Sant’Anna in Piove di Sacco. Consegnato il frutto dell’“Operazione 2022” a favore del Paese africano dove è ministro della sanità Dionisio Cumbà, concittadino piovese. Si potrà così acquistare materiale sanitario
Diocesi
Mercoledì 8 febbraio, memoria di santa Giuseppina Bakhita, è la 9a Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta. La veglia diocesana si terrà al Santo.
Tornano gli incontri zonali di formazione e confronto rivolti ai parroci e ai membri dei Consigli parrocchiali per la gestione economica (Cpge), «così da continuare nella crescita personale e comunitaria per un servizio sempre più qualificato alla nostra Chiesa» scrivono nella lettera-invito don Lorenzo Celi, vicario episcopale per i beni temporali, e Vanna Ceretta, economa diocesana, che evidenziano anche lo stretto legame con l’esperienza «impegnativa, ma entusiasmante del Sinodo diocesano.
Giovedì 26 gennaio è in programma un dibattito, promosso dalla Fondaziona Lanza, a partire dal volume Etica teologica della vita. Scrittura, tradizione, sfide pratiche a cura di mons. Vincenzo Paglia, nato dalla riflessione condotta dalla Pontificia accademia per la vita in dialogo con teologi morali di diversi contesti geografici e culturali.
La Diocesi di Padova dà la possibilità alle parrocchie di accedere a un fondo per far fronte all’emergenza energetica, “questione” che ancora segna fortemente comunità e famiglie.
È un cammino sui passi di chi “si è caricato delle nostre sofferenze, si è addossato i nostri dolori” il percorso biblico promosso dal vicariato di Quero Valdobbiadene e partito mercoledì 18 gennaio a Valdobbiadene.
Gennaio alla liturgia Il vescovo Claudio sull’anno liturgico, “architettura” dell’azione pastorale. «Crea un fondamento spirituale e cristiano alle relazioni che ci sono in comunità. Ma ci sono possibili derive che meritano la nostra attenzione»
Le Diocesi di Padova, Treviso e Vicenza lanciano l’invito a marciare insieme per la pace domenica 29 gennaio 2023 da Fellette di Romano d’Ezzelino a Bassano del Grappa.
Quarto appuntamento domani, martedì 24 gennaio, con i Martedì culturali del Centro universitario di Padova (via Zabarella 82 a Padova), dedicati quest’anno al tema CHIUNQUE – incontri culturali del martedì #tuesday for future 2022-2023
Le esequie giovedì 26 gennaio 2023 alle ore 10 nella chiesa dell'Opera della Provvidenza S. Antonio
I Gruppi cristiani Lgbt della Chiesa di Padova – Emmanuele, Il Mandorlo e Gruppo genitori – invitano operatori pastorali, educatori, parroci, genitori... a un weekend di spiritualità a Villa Immacolata dal 10 febbraio
È ancora possibile visitare alcuni presepi nel territorio della Diocesi, ma non solo.
Si comincia con il corso “Cosa possiamo sperare?”. Uno sguardo al futuro
Persone con disabilità. La loro partecipazione alle celebrazioni deve essere più inclusiva
Profondamente radicati nella vita comunitaria, si rinnovano i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate nella parrocchia di Borgoforte, piccola frazione di Anguillara Veneta.