Nominati vicedirettori di uffici pastorali diocesani due religiosi, padre Adriano Moro e padre Dario Dozio
Diocesi
La sacra rappresentazione della nascita di Cristo tra le grotte di San Donato attira ogni anno migliaia di visitatori in un territorio veneto unico
I giovani, secondo l’opinione dei coetanei, non frequentano la parrocchia per vari motivi. Perché la società attuale offre numerosi stimoli; perché si ignora il bello della comunità cristiana e quanto può essere arricchente; perché, in alcuni casi, la messa non è vista come un “luogo” adatto ai giovani
Avvento. Nella terza domenica il vescovo Claudio ha celebrato l’eucaristia con la comunità di San Bonaventura e incontrato i volontari “della carità”
Si intitola “Tra paesaggio e poesia” il presepe artistico di Valdobbiadene di quest’anno, che celebra la 13a edizione.
Le parrocchie generano ancora alla fede? Don Livio Tonello reagisce all’approfondimento, che metteva al centro questa domanda, pubblicato sulla Difesa del 20 novembre
Thiene. È stato inaugurato l’emporio solidale. Don Augusto Busin: «Nasce per rispondere ai bisogni dell’oggi». Lorenzo Rampon: «Serve l’impegno di tutti»
Il 3 gennaio Casa Sant’Andrea compie trent’anni. Esattamente il 7 gennaio 1993, la casa apriva le porte – allora alla Mandria – al primo gruppo di giovani e iniziava una esperienza nuova per la Diocesi: uno spazio che dava, e dà, l’opportunità a un maggiorenne di iniziare un discernimento vocazionale, un tempo “cuscinetto” tra la vita di un giovane e l’ingresso in Seminario, un aiuto concreto per conoscersi, esplorare i propri desideri, esprimere la propria fede in Gesù.
La parrocchia di Taggì di Sotto da sette mesi si prende cura della piccola Giorgia Isioma e del suo papà, dopo la tragica scomparsa della madre durante il parto
Natale Anche quest’anno la tavola si “allarga” alle persone sole, in situazione di difficoltà, senza dimora... Il pranzo è quello delle Cucine popolari, della chiesa dell’Immacolata, del Santo, dei Cappuccini di piazzale Santa Croce, della parrocchia di San Pio X
L’intervista. Il vescovo Claudio riflette sulla vicenda di don Luca Favarin dopo la sua scelta di lasciare il ministero ordinato e torna sui fatti e sulle ricostruzioni degli ultimi giorni
Ci sono tanti modi di partecipare alle celebrazioni per il 140 anni delle Cucine economiche popolari di Padova.
È aperto, per il secondo anno consecutivo, il doposcuola parrocchiale di Valsanzibio, intitolato al beato Carlo Acutis.
Formazione Il percorso per i consigli di amministrazione dei circoli, previsto nel nuovo anno, prenderà forma dalle difficoltà della ripartenza post Covid. Ma non si fermerà lì
Madonna Incoronata. Questa domenica i ragazzi di terza media preparano il pasto e lo condividono, in clima di festa, con gli anziani della comunità