La Chiesa di Padova si è fatta vicina alle popolazioni turca e siriana colpita dal terremoto fin dalle prime ore . Il pensiero è per le tantissime vittime, per quanti attendono notizie dei loro familiari e amici, per le persone e i molti bambini che sono rimasti soli, per i soccorritori che si stanno adoperando contro il tempo per cercare di salvare quanti ancora sono sotto le macerie.
Diocesi
UCID Padova tratteggia un quadro aggiornato delle recenti evoluzioni dell’IA e di ChatGpt il software che sa rispondere alle domande e conversare. Venerdì 10 febbraio alle ore 21.15 presso CIVITAS VITAE, OIC Mandria, Via Toblino 53 (PD). L’evento, aperto a tutti, si svolge in presenza. Per eventuali informazioni: UCID Sezione di Padova ucidpadova@gmail.com
Fase del silenzio Così, don Leopoldo Voltan, definisce questo momento del cammino sinodale. Che chiede la preghiera da parte di tutti
Gruppi di discernimento. Si sono incontrati tra ottobre e dicembre – in parrocchia o per ambito – e, con in mano ciascuno uno dei 14 temi sinodali, hanno individuato delle proposte ora affidate alle Commissioni di studio
Anche quest’anno la comunità di Comunione e Liberazione di Padova si unisce alle celebrazioni proposte in tutto il mondo in ricordo della morte di don Luigi Giussani e del riconoscimento pontificio della Fraternità di Comunione e Liberazione.
Missione di confine e missione sul confine. Quello, per la precisione, tra Venezuela e Brasile, attraversato da milioni di venezuelani in fuga da un Paese di fatto collassato. La periferia per eccellenza che unisce dimensioni geografiche a dimensioni esistenziali è diventato un punto di incontro tra Paesi, ma anche tra diverse Chiese locali e tra gli slanci missionari di Diocesi venete diverse che hanno unito le forze: Padova, Treviso e Vicenza.
“Il primo passo”, ovvero un weekend parrocchiale ma con respiro diocesano; una proposta diocesana, ma con la fraternità della parrocchia. È la novità con cui si apre il 2023 per i giovanissimi.
Mercoledì 8 febbraio 2023, ore 20.30, Padova, basilica di Sant’Antonio. Diretta streaming sul sito della basilica di Sant’Antonio e della Diocesi di Padova
Giornata mondiale contro la tratta di persone. Giunge alla 9a edizione questa occasione di riflessione e preghiera. In Diocesi l’appuntamento è al Santo, mercoledì 8 febbraio, per una veglia presieduta dal vescovo Claudio
Le Commissioni di studio hanno affrontato negli ultimi mesi due fasi importanti del percorso sinodale: la prima si è svolta da ottobre a dicembre 2022, quando si sono riunite per tre volte, affrontando, ciascuna, uno solo dei 14 temi individuati dalla Commissione preparatoria.
Il 7 febbraio, anniversario della sua scomparsa, gli Amici di don Lucio si ritrovano a Cristo Re per ricordarlo. Celebra l’eucaristia don Romeo Bettio, amico fin dal 1970
La pace può venire solo dal basso, dalla gente comune, da donne, uomini, giovani e anziani che decidono di camminare insieme e che credono davvero che i conflitti possano essere risolti non solo dalle armi.
Nella chiesa dell’Immacolata al Portello, alla presenza di volontari e senza fissa dimora, verranno letti i nomi di chi, nel corso degli anni, ha perso la vita nella strada
È in programma domenica 5 febbraio, dalle 15 alle 18, all’istituto Don Bosco di via san Camillo de Lellis 4, a Padova, l’assemblea missionaria diocesana dal titolo “Raccontare la missione oggi”.
Sesto “appuntamento evento” – sabato 4 febbraio 2023 – del programma di iniziative che celebrano i 140 anni delle Cucine economiche popolari, realizzato in stretta collaborazione con la Provincia di Padova a ridosso della X giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare (domenica 5 febbraio 2023).