“Volevo solo sfiorare il cielo”, di Silvia Ciompi (Sperling & Kupfer), è un romanzo per giovani adulti con un messaggio: «Dovete vivere tutto pienamente»
Mosaico
Maria Chiara Ciaccheri e Fabio Fornasari firmano per La meridiana “Il museo per tutti”: una sorta di vademecum con le strade da percorrere in questo campo
Una favola sulla diversità come ricchezza: “L'orango rosa”, di Fulvia Degl’Innocenti e con le illustrazioni di Francesca Pirroneo, edito da La Margherita
Gisella Trincas (Unasam) indica il denominatore comune di alcune recenti tragedie: “Questi fatti sono il segnale che lo Stato è assente di fronte alle fragilità. La maggior parte dei detenuti ha problemi mentali, condannati per reati bagatellari. Affrontare il disagio mentale e sociale sia la priorità della prossima legislatura"
Tre nuovi bed&breakfast a Genova, Padova e in futuro anche Benevento. Sono in aumento le strutture ricettive gestite da persone con sindrome di Down o disabilità intellettive e relazionali: andiamo alla scoperta di questi tre esempi
La decisione di spostare su altre finalità i 630 milioni di euro non impiegati non piace all’organizzazione: “E’ l’ennesima dimostrazione che i nostri governanti non hanno capito quanto sia grave il calo delle nascite”
Più di 1.500 assistiti per ogni professionista, un numero "superiore alla media italiana". Di Gregorio: "Quadro allarmante, incentivare studi 'integrati'"
Stanziati 191.381 euro per il 2022 e 95.690 euro per il 2023 per supportare l'assistenza ai malati e ai caregiver. Tra gli elementi innovativi il budget di salute, la territorializzatone degli interventi e la montagna terapia
Campagna itinerante di Legambiente e Comitato glaciologico italiano. Più di 200 sono già spariti da fine Ottocento e nelle Alpi le temperature stanno crescendo a una velocità doppia rispetto alla media globale
Nel suo ultimo volume, Carlo Di Cicco, già direttore de L'Osservatore Romano, traccia un percorso per gli artigiani della pace ripercorrendo la storia di Pax Christi e soffermandosi sull'attualità di due "vescovi col grembiule": Luigi Bettazzi e Tonino Bello
Entra in vigore il 13 agosto il decreto che attua la direttiva europea: tra le misure previste per favorire l'equilibrio tra professione e vita familiare, smart working per chi ha figli o anziani o disabili da assistere con permessi legge 104
Tra le proposte il taglio dei sussidi alle fossili e un iter veloce per realizzare gli impianti a fonti rinnovabili. Il bilancio di Festambiente 2022
Mentre il Dap chiede agli istituti di migliorare le attività di prevenzione dei suicidi, uno dei sindacati degli agenti penitenziari sottolinea l’aumento di mini-rivolte, risse e aggressioni dentro le carceri italiane: “Servono azioni, l’emergenza non può aspettare il voto del 25 settembre”. Allarme anche dalla Fp Cgil
In vista del prossimo 25 settembre l’associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione chiede a tutte le forze politiche di impegnarsi a rinnovare le norme sull’immigrazione che ostacolano lo sviluppo del paese e creano danno alle persone
Organizzano quattro associazioni della diaspora e di sostegno al popolo palestinese in Italia. "Non possiamo e non dobbiamo più assistere, attoniti, a tale disprezzo della vita umana"