Solidaria comincerà domenica 17 con trenta associazioni in piazza Vittorio Emanuele II per tutta la giornata
Mosaico
Oltre agli stand informativi, tornano la Festa dei popoli, il Festival delle bande musicali, le attività sportive coordinate dal Comune di Padova e tanto altro
Il musicista Luca Francioso ha da poco pubblicato su Youtube il singolo Il buon combattimento con un chiaro riferimento a san Paolo nella fatica di «restare me stesso in questi tempi confusi senza punti di riferimento, in cui tutto appare lecito». Il nuovo progetto artistico mette insieme poesia e musica: è un modo per ringraziare di quanto ricevuto, per aver potuto «inseguire l’arte e la sua scia con ostinazione»
Il palazzo era stato occupato nel 2012 da 148 famiglie, italiane e straniere, insieme ai movimenti di lotta per la casa. Dopo una lunga interlocuzione con l’amministrazione capitolina gli occupanti sono stati trasferiti tutti in un alloggio popolare
Il presidente della Comunità di Capodarco si rivolge ai leader politici, dopo aver esaminato i temi della campagna elettorale. “Avete scelto di sentire tutti gli altri, eccetto quelle persone (una decina di milioni) che non contano nulla: anziani non autosufficienti, carcerati, immigrati, tossicodipendenti, malati psichiatrici, minori in difficoltà. Eppure sono persone e come tali avrebbero bisogno almeno di essere ascoltate…”
Il presidente, Vincenzo Falabella: “Numerose associazioni impegnate su temi diversi rischiano di chiudere i battenti. Serve un intervento urgente di supporto al Governo uscente, nonché al Governo che emergerà dalle prossime elezioni, per evitare il rischio che tantissime persone con disabilità e le loro famiglie restino senza rappresentanza”
La realtà antoniana, nata nel 1955, oggi è guidata da personale laico, anche se la presenza di frati e suore resta per alimentare il confronto cristiano ed evangelico
Villaggio Sant’Antonio. Dalla fine della scuola fino a fine luglio nella struttura di Noventa Padovana si svolge un’esperienza unica: il centro estivo per ragazzi con disabilità e non dove l’integrazione è naturale
Nel 2014 la campagna globale “Dear future mom” prodotta da CoorDown per la Giornata Mondiale, ottenne successi e premi, ma fu censurata in Francia. La Corte europea dei diritti umani rifiuta di pronunciarsi
La presidente di CSVnet, Chiara Tommasini, scrive ai candidati alle prossime elezioni chiedendo un impegno concreto per valorizzare l’operato di milioni di cittadini per un Paese più inclusivo solidale e sostenibile. Tra le istanze anche l'attivazione di un tavolo interministeriale per le questioni che riguardano il non profit
“One Campaign”, l'Ong che combatte la povertà estrema co-fondata da Bono degli U2, lancia una nuova campagna di mobilitazione dei cittadini per ottenere dai candidati alle elezioni del prossimo 25 settembre l'impegno a combattere la disuguaglianza e l'aumento del tasso di povertà estrema nel mondo
Segnalazioni totali cresciute del 55% rispetto al 2020. Preoccupazione per gli under 26. E il 2022 non sembra migliore. La neuropsichiatra Michela Gatta: “Tra i giovanissimi in aumento autolesionismo e disturbi alimentari”. Lo psichiatra Maurizio Pompili: “Istruire i giovani a capire chi ha bisogno d’aiuto”. Sabato 10 settembre evento di sensibilizzazione in 16 piazze italiane
L’appello dell’organizzazione: “Bisogna intervenire con urgenza per arginare definitivamente la pandemia e la sua conseguente mattanza fra gli anziani. Intensificare le nuove vaccinazioni e la profilassi per le persone fragili”
Dalla primavera il prezzo del latte per il consumatore è cresciuto raggiungendo gli 1,75/1,80 euro al litro (dato Nielsen) e potrebbe aumentare ulteriormente entro dicembre 2022.
In oltre 200 paesi nel mondo nel 2019, oltre 4,5 milioni di morti dovuti al cancro sono stati causati da fattori di rischio facilmente evitabili.