I funerali si svolgeranno mercoledì 3 agosto. Prevista una manifestazione della Flai Cgil per protestare sulla condizione dei braccianti nei ghetti
Mosaico
La petizione “Mai più ghetti” firmata anche da Don Ciotti, Luigi Sbarra e parlamentari. “Avanzare su salari, formazione, tempi di vita”
Dentro la campagna elettorale. Non possiamo far finta di niente: in gioco c’è la democrazia stessa. Le Acli invitano a seguire cinque passaggi per arrivare pronti alla tornata elettorale e consegnare il Paese a forze politiche serie
Progetto Pass Acli Padova, in collaborazione con il Comune, gestisce i punti informativi e di orientamento ai servizi
Sergio Gasparella è il giovane direttore che guida l’Orchestra della Spettabile Reggenza che il 9 agosto aprirà l’Asiagofestival. Un amore per la musica nato da bambino quando seguiva il padre che suonava l’organo e dirigeva il coro della parrocchia di Grumolo Pedemonte
Tra le principali richieste: l'approvazione del decreto tariffe, e quindi l'applicazione dei "Nuovi Lea", con il conseguente riconoscimento dell'esenzione per nuove malattie rare, l'allargamento dell'elenco delle malattie rare da sottoporre a screening neonatale, l'approvazione e l'auspicabile finanziamento del secondo Piano nazionale malattie rare
Il Presidente Messina: “Evitiamo il bollettino di guerra a cui siamo abituati. Mettiamo tutti in pratica le dieci regole salva-vita”
“Adozione subito”. E’ la richiesta di Aibi – Amici dei Bambini per la piccola di due mesi lasciata in auto al sole dai genitori, portata in ospedale, trovata positiva alla cocaina ed ora affidata ad una casa famiglia: “Il suo futuro sia deciso nel più breve tempo possibile”
L'associazione per gli studi giuridici ha presentato una segnalazione chiedendo alle autorità italiane che l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni fornisca (Oim) pubblichi il rendiconto completo dell'impiego delle risorse provenienti dal Fondo Migrazioni in Libia
Si accendono nuove speranze, per la riabilitazione di Chiara Insidioso, ridotta in fin di vita dal suo compagno oltre otto anni fa e ospitata in una struttura per persone in stato vegetativo. La mamma ha ottenuto finalmente il trasferimento in struttura riabilitativa. “Chiara è cosciente e deve poter comunicare. Il decreto c'è, ma aspettiamo ancora che sia eseguito”
Da oltre 40 anni lavora all'interno di Aipd, esperta di educazione delle persone con disabilità intellettiva. Ha ideato e coordinato dal 1989 il Corso di educazione all’autonomia per adolescenti con sindrome di Down, esperienza tuttora in corso, diffusa e condivisa da moltissime altre associazioni ma anche Comuni. “E' stata la prima a credere nei nostri figli”
Nell'arco di un anno, tra l'estate del 2021 e quella del 2022, a Roma, sono state fatte più di 25 mila vaccinazioni anti Covid a circa 17 mila persone in difficoltà...
L’associazione evidenzia le criticità della misura: "Il volume di fondi stanziato è troppo basso rispetto al bisogno". Inoltre, “i primi contributi inizieranno ad essere erogati solo a fine ottobre, che potrebbe essere troppo tardi rispetto al bisogno di presa in carico immediata di molte persone”
Tecnologia all'avanguardia e umanità. Potrebbe riassumersi così l'essenza della Banca degli Occhi dell'Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma, situata al piano -1 del Presidio Britannico presso...
Partiranno domani, martedì 2 agosto alle ore 10 dal CONE (Centro Operativo Nazionale Emergenze di Roma, via del Trullo 550) alcuni mezzi a supporto delle cliniche mobili...