Momento solenne di saluto – dopo la serata del 18 giugno con lo spettacolo “Orfea” di e con Margherita Antonelli – delle elisabettine che lasciano Villa Immacolata dopo 75 anni di servizio e di cura.
Diocesi
Tribano Quinta edizione di “Estate a costo zero”: escursioni culturali tra colline, mare e montagna rivolte a piccoli e grandi. Sono in programma tra luglio e settembre
La casa guidata dalle Pie Discepole del Divin Maestro propone, dal 25 al 31 luglio, una settimana di esercizi spirituali sul tema “Aprì la loro mente per comprendere le Scritture” con don Giacomo Perego, biblista
Don Bernardo, figlio di Giuseppe e di Alda (Fernanda) Maculan, era nato a Centrale di Zugliano il 20 marzo 1942 ed era stato ordinato presbitero il 7 luglio 1966.
Molti giovani (e non solo) sono attratti da nuove forme di spiritualità, che spesso cozzano con l’esperienza cristiana. Da qui nasce il secondo seminario-laboratorio
I giorni di Trieste hanno lasciato il segno. Soprattutto c’è il desiderio di farli fruttare nei diversi ambiti di vita. C’è, quindi, da rimboccarsi le maniche
Passa a Villa del Bosco il testimone dei festeggiamenti – in corso da maggio – nell’unità pastorale di Correzzola
Due proposte aperte a tutti – tra luglio e agosto –per favorire un’esperienza di Dio attraverso l’ascolto della Parola accolta nel proprio vissuto; introdurre alla preghiera di discernimento vivendo il silenzio e il confronto con una guida; offrire indicazioni per la vita spirituale
Dal 20 al 28 luglio la comunità, ma non solo, si riunisce per celebrare la patrona. Scelto per ogni serata un verbo da declinare: da ascoltare a donare, passando per... sorridere. Ma non solo
70 gruppi per un totale di oltre mille persone
Celebrazione eucaristica di saluto e ringraziamento presieduta dal vescovo Claudio Domenica 14 luglio, ore 19.30 Anfiteatro di Villa Immacolata Torreglia (Pd)
Il programma di inclusione sociale, disabilità e diritti fondamentali, in onda domenica 14 luglio a partire dalle ore 11.10 circa e in replica lunedì notte alle ore 1.10 circa, Rai 3.
Le sere d’estate di Codiverno e Pionca cominciano ad arricchirsi di musica e fraternità grazie alla sagra del Carmine – dal 12 al 16 luglio – e “Pioncarock” dal 17 al 21.
Dopo il coinvolgimento nel grest di giugno di 400 bambini e ragazzi tra la prima elementare e la seconda media con 120 animatori coadiuvati da tutor maggiorenni, dalla fine di luglio cominciano le esperienze dei campiscuola.
Quarto e ultimo appuntamento, venerdì 12 luglio, alle ore 20.30, nel giardino del Centro universitario padovano, di via Zabarella 82 a Padova con Intelligenze… sul grande schermo: minirassegna cinematografica estiva che riprende ed estende a nuovi linguaggi il tema che è stato trattato nei martedì culturali “Intelligenze”.