È promossa dall’Associazione triveneta Amici di Santiago, dalla parrocchia e dal circolo Noi.
Diocesi
Don Giovanni Dalla Longa A vent’anni dalla scomparsa, parenti e amici si ritrovano questa domenica a San Vito di Valdobbiadene – la sua parrocchia – per ricordarlo
Saletto di Vigodarzere La comunità ha scelto – per i cinque giorni di festa in onore della co-patrona sant’Anna – uno stile solidale, sostenibile, che mette al centro le persone e le relazioni
Ci sono realtà che “servono” un territorio che va oltre quello della parrocchia. Come il Redentore di Este che da settembre non avrà più un direttore presbitero
Francesco Simoni “legge” il suo mandato di presidente diocesano dell’Ac di Padova
Primo e Secondo libro dei Re – a partire dal versetto «Dona al tuo servo un cuore che ascolta» (1Re 8,3) – sono al centro della 30a Settimana biblica in programma dal 28 al 31 agosto a Villa Immacolata di Torreglia, ma fruibile anche online per la parte esegetica.
Non è disgrazia per un chicco di grano cadere a terra e spappolarsi nelle viscere più nascoste nel freddo dell’inverno.
Fino al 22 luglio si tiene la festa del Carmine a Pontecasale. Grande affluenza allo stand gastronomico (sabato 20 è in programma la degustazione di baccalà), alla pesca di beneficenza e all’area cocktail animata dai più giovani (nella foto).
Tornano i campi lavoro a Villa Immacolata: dal 24 al 27 luglio e dal 31 luglio al 3 agosto (dalle 9 del primo giorno alle 16 dell’ultimo).
Approda anche in Diocesi di Padova il seminario di “Vita nuova nello Spirito” promosso dalla Comunità Emmanuel-Rinnovamento carismatico nella Chiesa cattolica.
“Hey Fra!” è il richiamo estivo del gruppo Fraternità di Terrassa Padovana. Appuntamento questo weekend a San Giacomo a Monselice.
La parrocchia di Grumolo si sta preparando a celebrare la sagra di santa Maria Maddalena.
Padre Christian Carlassare, comboniano di Piovene, lascia Rumbek e diventa primo vescovo della neonata diocesi di Bentiu. In questa intervista ci racconta tutta l’importanza di questo passaggio
Facoltà teologica Nell’anno accademico 2024-25 si terrà un seminario-laboratorio, nato “dal basso” e aperto a tutti, sulle nuove frontiere della pastorale giovanile
Up Bastia Una cinquantina gli animatori che, dopo il grest, accompagnano i ragazzi. Il loro impegno è tutto l’anno, sono parte viva e attiva della comunità