È un evento sempre molto atteso la festa e sagra paesana di Legnaro, che quest’anno si svolgerà dal 30 agosto al 10 settembre, coinvolgendo la parrocchia e l’amministrazione comunale con le associazioni del territorio.
Diocesi
Conselvano Pellegrinaggio in Istria di un folto numero di giovani, in agosto, sulle orme del beato Francesco Bonifacio, sacerdote e martire di Pirano
“Fine vita: verso la cura o verso l’eutanasia? Domande e risposte” è il titolo di un convegno in programma sabato 31 agosto alle 20.30 al Cineghel di Gallio.
Schiavonia Comunità in festa dal 5 al 9 settembre. Domenica 8, messa solenne in occasione della Natività di Maria. Al termine, consacrazione dei bambini alla Madonna
Madonna Incoronata A conclusione dell’estate, e con lo sguardo all’anno pastorale, la parrocchia si ritrova per vivere la sagra. Coinvolto un bel gruppo di volontari di tutte le età
Al via l’antica sagra di Lissaro con la messa solenne di venerdì 29 agosto, alle 19, per il martirio di san Giovanni Battista. Prosegue poi fino a mercoledì 4 settembre
Il 1° settembre alle 19 nella parrocchia di San Pio X a Padova il vescovo Claudio presiede la messa con il rito di conferimento dell’accolitato a Fabio Sanguin, sposato, con due figli, impiegato all’Ulss, che si dedica praticamente da sempre al volontariato.
Piove di Sacco Nel 2021 è iniziato un itinerario per ripensare l’idea di patronato che ha coinvolto tutte le parrocchie dell’unità pastorale. Il riferimento sono le persone e le comunità, più che i singoli ambienti
Dall’accompagnamento personale all’animazione in parrocchia fino alle proposte di vita condivisa come – novità – la Fraternità Marta e Maria
Mese del Seminario Anche quest’anno le parrocchie della Diocesi sono invitate ad annunciare lo specifico della vocazione del prete diocesano e a raccogliere offerte per il Seminario vescovile di Padova
Cattedrale in festa, il 25 agosto, per il 270° anniversario della dedicazione. Fu il cardinale Carlo Rezzonico – vescovo di Padova dal 1743 al 1758 e, successivamente, papa Clemente XIII – a consacrarla.
È mancato mercoledì 21 agosto 2021 all'Opsa. Le esequie lunedì 26 agosto alle 9.30
Sabato 17 agosto in occasione del 70° anniversario della morte di Vinicio Dalla Vecchia, un’ottantina di persone provenienti da vari paesi della Diocesi di Padova (in particolare da Perarolo e Codiverno) sono saliti al Rifugio Gardeccia (TN), là dove Vinicio precipitò all’età di 30 anni dalla parete est del Catinaccio, assieme al cugino don Bartolomeo Dal Bianco.
Domenica 18 agosto, a Uvira, nella Repubblica Democratica del Congo, parteciperà anche una delegazione padovana alla beatificazione di tre saveriani e un sacerdote diocesano uccisi «in odium fidei» il 28 novembre 1964
Una festa plastic-free che accoglie tutti, con il sorriso. Un’occasione di incontro con un occhio all’integrazione e alla valorizzazione della persona