Diocesi

Pastorale della famiglia Al via alcune proposte nel secondo fine settimana di ottobre. Sabato 12, primo incontro per chi vive un “legame spezzato”. Domenica 13 si incontrano le giovani coppie. Questo percorso, a partire dalle richieste dei partecipanti, diventa triennale

Presentato il programma della FISP 2024, "Tracciare segni di speranza", che si terrà dal 12 ottobre al 16 dicembre. Il percorso formativo, organizzato dalla Diocesi di Padova, si ispira al tema del Giubileo 2025, mettendo al centro riflessioni su ambiente, giustizia, generatività, economia, sofferenza e politica.

Gli effetti globali della crisi climatica si manifestano anche attraverso un aumento del numero degli eventi climatici estremi. Lo abbiamo visto in Veneto, lo abbiamo visto in Emilia Romagna. Stamattina, giovedì 26 settembre, lo vediamo in presa diretta dalle immagini che don Raffaele Sandonà, missionario fidei donum di Padova in Thailandia, parroco della cattedrale di Chiang Mai, ha condiviso sul suo profilo Facebook.

“Uso e abuso della rete. Prevenire e tutelare: quali strategie educative?” è il tema del primo convegno regionale promosso dal Servizio per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili della regione ecclesiastica Triveneto, in programma per sabato 12 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 al centro Cardinal Urbani di Zelarino (provincia di Venezia).