Nella vita di fede, sembra regnare, per tante ragioni, una sorta di fissità rispetto a una realistica consapevolezza del cambiamento. Credere in Gesù Cristo è un’esperienza stagionale, con i suoi tempi, i suoi frutti, dimensioni costanti e aspetti mutevoli. «Cristo è lo stesso, ieri, oggi e sempre», ma siamo noi che non possiamo sottrarci allo scorrere del tempo
Diocesi
Matrimonio È visibile a tutti il cambiamento nel celebrarlo e viverlo, come pure sono note alcune criticità. Eppure vi sono esperienze in cui la «vita di coppia è una partecipazione alla feconda opera di Dio»
Un corso, nell’ambito di “Gennaio alla liturgia”, a vent’anni dal Rito del matrimonio
Gennaio alla liturgia 2025 È in programma un ciclo di serate online dedicato alla formazione in particolare dei ministeri istituiti: mercoledì 15, 22, 29 gennaio e 5 febbraio con inizio alle 21
Lettore, accolito e catechista avranno, nel futuro della Chiesa di Padova, funzione di coordinamento e supervisione
Nella festa di santa Giustina, durante la messa nella basilica di Prato della Valle, il vescovo Claudio ha simbolicamente consegnato lo statuto a cinque sorelle dell’ordine
Sabato scorso è stata inaugurata – alla presenza del vescovo Claudio – la nuova sede di Casa Sant’Andrea nella canonica di San Gregorio Barbarigo all’Arcella. Riadattata negli ultimi mesi, diventa la “casa” della comunità vocazionale, esperienza che la Diocesi di Padova ha avviato 31 anni fa
Oltre novanta sindaci del territorio della Diocesi hanno risposto all’invito del vescovo Claudio, in occasione della festa di san Francesco, incontrandosi presso la Scuola della carità.
Centro universitario Il 15 ottobre prende il via l’edizione 2025 dei “Thursday for future”. Tra gli ospiti Paola Bignardi, Roberto Ragazzoni, Luca Casarini...
Uso e abuso della rete È questo il tema – con un forte accento sulla prevenzione e sulle strategie educative da adottare – del primo convegno promosso dal Servizio regionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili della regione ecclesiastica Triveneto
Nella festa di San Francesco, patrono d’Italia – 4 ottobre – il vescovo Claudio Cipolla ha incontrato anche quest’anno i sindaci dei comuni del territorio della Diocesi di Padova.
Prende il via lunedì 7 ottobre la terza edizione della rassegna di incontri “Africa risorsa del futuro”, che mutua il titolo dall’espressione utilizzata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la visita istituzionale presso il Mozambico del luglio 2022.
La Chiesa di Padova è in festa lunedì 7 ottobre 2024 per santa Giustina, vergine, protomartire e copatrona della Diocesi di Padova.
Torna per la sua terza edizione sabato 5 ottobre “Sguardi oltre”, esperienza immersiva e multisensoriale volta a sperimentare una modalità di visita inedita e inclusiva al Battistero della Cattedrale di Padova, che con i suoi affreschi del XIV secolo è parte del Patrimonio dell’Umanità Unesco “Padova Urbs Picta”.
Cambia sede e entra in una nuova fase della sua vita Casa Sant’Andrea, la comunità vocazionale per il discernimento vocazionale dei giovani/adulti che sentono la chiamata alla missione del presbitero diocesano. Un passaggio propedeutico al Seminario Maggiore.