Asiago e Camporovere Don Antonio Guarise ha fatto il suo ingresso nelle comunità: «Grazie per la sontuosa accoglienza»
Diocesi
Domenica 24 novembre ritorna l’appuntamento con la spiritualità per adulti e famiglie dal titolo “...e lo seguirono” (dalle 8.30 presso la Sma di Feriole; alle 12, c’è la messa).
Tornano le domeniche di spiritualità per giovanissimi. “(p)Esci fuor d’acqua” è il tema di quest’anno. Guidati dallo slogan associativo “Prendi il largo”, gli adolescenti sperimenteranno la novità che deriva dall’aprirsi alla Parola: come accade a Simone nel Vangelo, l’incontro con Gesù invita ad abbandonare le acque sicure per uscire con coraggio verso il mare profondo.
Il 30 novembre e 1° dicembre si terrà a Camporovere, a Casa Filippo Franceschi, il weekend del percorso di spiritualità per fidanzati, che inizia a ottobre e si conclude a maggio con incontri mensili.
Casa Filippo Franceschi di Camporovere – restaurata, resa più funzionale e accogliente dopo i lavori effettuati nei mesi scorsi – è a disposizione di quanti desiderano trascorrere qualche giorno di relax sull’Altopiano dei Sette Comuni nella stagione invernale 2024-25.
“Vitamin-Ac” è il titolo di un podcast – creato dal vicariato di Selvazzano – che racconta le storie di chi vive l’esperienza di Azione cattolica.
Aderire all’associazione è una scelta che muove tra queste due coordinate. «È un “portare in giro” il messaggio che tutti siamo chiamati a evangelizzare»
Eucaristia e Tradizione Riandare alle origini della fede significa ritrovare piena consapevolezza di una esperienza (Eucaristia) e di una vocazione (Tradizione). Ma che significato diamo a questi due termini?
Catecumenato Una quindicina i simpatizzanti che, questa domenica, sono accompagnati dalle rispettive parrocchie. «Cristo è vivo e chiama ancora persone a seguirlo»
Istituto superiore di scienze religiose. Con il dies academicus dell’8 novembre, aperto a tutti, inizia ufficialmente l’anno formativo. Il tema scelto è “I sentieri della meditazione. Sfide e risorse”
Sabato 2 novembre la Chiesa commemora tutti i fedeli defunti. Nel pomeriggio, alle ore 15, il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla presiederà l'Eucaristia nella cappella del Cimitero Maggiore di Padova, cui seguirà la benedizione delle tombe.
La pace si costruisce mettendo al centro giustizia, democrazia e partecipazione. È questa la convinzione di Acli che, a ottant’anni dalla fondazione a livello nazionale, ha voluto dedicare al tema il suo 27esimo Congresso, il cui appuntamento provinciale si è svolto oggi a Padova presso la Facoltà Teologica del Triveneto.
Terzo e ultimo appuntamento lunedì 28 ottobre della rassegna di incontri “Africa risorsa del futuro” – declinata sul tema L’Africa al femminile – promossa da Centro universitario padovano, Missionari Comboniani, Centro missionario diocesano e Pastorale dei Migranti.
Appuntamento domenica 27 ottobre 2024, con i concerti del ciclo “Musica a San Massimo”, proposti dalla Cappella universitaria San Massimo di vicolo San Massimo 2 a Padova.
Giovedì 31 ottobre, alle 20.45 nella chiesa del Corpus Domini in via Santa Lucia a Padova, si tiene un incontro testimonianza con Carolina e Giuseppe Gravina, genitori di Giastin, Rosaria e Cosimo.