Si rinnova a Maserà il legame devozionale con Maria grazie alla tradizionale sagra della Natività, in programma fino a lunedì 9 con il coinvolgimento di duecento giovani volontari assieme ad alcuni adulti.
Diocesi
“Insegnaci a pregare” – l’invito rivolto al Signore mentre la Chiesa si incammina verso il Giubileo del 2025 – sarà anche il filo conduttore degli appuntamenti organizzati in occasione della Festa della Croce nella parrocchia del Crocifisso di Padova.
La parrocchia si ritrova, aprendosi al quartiere, dal 12 al 22
Cristo Re. Torna il “7mbre Santosvaldino” – dal 6 al 9 e dal 13 al 15 – e il filo conduttore è la gioia di condividere, aprendosi al prossimo: quello vicino a casa, ma anche quello più lontano
Calendario di proposte formative per continuare a camminare con “calma sapiente” e per dare più spazio a ciò che è importante: le persone e le relazioni, prima delle cose da fare
Mentre ci nutriamo del corpo e del sangue di Cristo siamo già inseriti nella comunione con lui: «Che possa penetrare nella vita del mondo, unire gli uomini e le donne, i popoli e le nazioni, perché ciascuno trovi posto al tavolo della fratellanza».
È una realtà storica e consolidata, a Thiene, retta dai Giuseppini del Murialdo: scuola paritaria, centro di formazione, impresa sociale, attività sportive...
A parlar con Giustina Invito alla messa del 7 ottobre e agli appuntamenti “collegati”
Don Maurizio Girolami è il nuovo preside, per il quadriennio 2024-28, della Facoltà teologica del Triveneto.
Giornata diocesana del Creato Appuntamento domenica 22 settembre alla Riserva naturale statale Oasi Wwf di Valle Averto, a Campagna Lupia. Suor Fiorese: «Ci immergiamo nella natura per ripartire desiderosi di custodirla»
Nell’anno pastorale 2024-25 si muovono i primi passi per concretizzare le proposte del Sinodo diocesano. A fine settembre sono previsti otto incontri in diverse zone della Diocesi per presentare l’iter attuativo e poi, nelle parrocchie, si “lavora” sulle collaborazioni pastorali
Una delegazione padovana ha partecipato, il 18 agosto nella Repubblica democratica del Congo, alla beatificazione del missionario saveriano che è stato ucciso il 28 novembre 1964. Con lui sono stati beatificati altri due saveriani e un sacerdote locale, "martiri della fraternità"
Don Maurizio Girolami è il nuovo Preside della Facoltà teologica del Triveneto. Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione lo ha nominato per il quadriennio 2024-2028. Il primo settembre don Girolami succede a don Andrea Toniolo, giunto al termine del suo mandato.
Le nomine di mercoledì 28 agosto 2024
Terrassa Padovana Il 1° settembre, con i pellegrinaggi dal territorio, comincia la festa del santuario della Beata Vergine della Misericordia. L’8 celebra il vescovo emerito