La parrocchia dedicata a san Nicola, in Comune di Monselice, fa festa dal 21 al 26
Diocesi
Appuntamento dal 15 al 20 agosto per «fermarsi – sottolinea il parroco – e vivere le relazioni con calma»
A Dolo, dal 9 al 19 agosto, si tiene la sagra di San Rocco. «Il desiderio di condivisione nell’incontro delle persone e nel servizio – si legge nel bollettino parrocchiale – è lo stile che contraddistingue la nostra festa di comunità, forse è il suo valore aggiunto, che la rende familiare e anche gradita, perché permette a chi vi partecipa di trovare una dimensione umana, non frenetica».
Vigodarzere C’è un bel movimento – di persone e attività – nel centro parrocchiale. È forte l’attenzione alla famiglia e ai ragazzi, così come la cura nella formazione degli animatori, e l’apertura al territorio
Fin da giovane si è posto con fermezza di fronte alle questioni che interessavano l’Italia e il mondo. Ha testimoniato la fede in Dio e si è speso per gli ultimi. Doppio anniversario Il 23 febbraio si è celebrato il centenario della nascita di Vinicio Dalla Vecchia. Il 17 agosto saranno settant’anni dalla morte, avvenuta cadendo dalla parete est del Catinaccio “Rosengarten”. Torna, per l’occasione, l’escursione in Val di Fassa
La tremenda passione di Cristo, coronata con la morte in croce, fu il vero e sommo martirio. Dal momento che l’Eucaristia lo ripresenta, parteciparvi dispone e invita il cristiano a donare la sua vita fino al sacrificio supremo
Nell’unità pastorale all’Arcella ci sono tre patronati che, ciascuno con le proprie specificità, camminano insieme. E si interrogano sul futuro
Terrassa Padovana I primi due fine settimana di agosto torna un appuntamento consolidato – la Festa delle famiglie – per non perdere la voglia... di parrocchia
Sono pronti per partire per i campiscuola i giovani dell’up della Guizza che comprende le parrocchie dei Santi Angeli Custodi, Bassanello e Santa Teresa.
Conselve Due appuntamenti per stare insieme: in occasione del patrono, il 10 agosto, e per la tradizionale Fiera franca – dal 23 agosto al 1° settembre – intitolata al vescovo di Ippona
Nel libro Parrocchia, ministeri, formazione emerge l’urgenza, per le parrocchie, di essere realmente in uscita. Per un dialogo “di speranza” con i territori, geografici e antropologici
Dopo la buona riuscita dei laboratori a cura del circolo Noi di Casalserugo – che si sono tenuti presso il centro Ave (nella foto) – è tempo di campiscuola.
Dall’alba al tramonto Una rivista – fruibile su carta, sito e podcast – per prendersi cura, non solo d’estate, del proprio spirito
Marsango, Vo’, Fellette e Segusino Grest, tornei, cinema, spettacoli, serate conviviali: i circoli Noi “esplodono” di belle iniziative grazie ai numerosi – e motivati – volontari giovani e adulti
Nella parrocchia di San Nazario e Celso si festeggiano i patroni. La festa ha preso avvio già giovedì 25 luglio con la Scola Cantorum che ha ricordato il maestro Primo Mocellin e Ines Zuliani in chiesa, con musiche d’organo eseguite da Manuele Bellò e dalla voce soprano Anita Perotto.