Tre incontri online – rivolti a laici, religiosi e preti – per introdursi al percorso biennale di “accompagnamento spirituale cristiano” che viene offerto dai frati minori conventuali a Camposampiero, all’“Oasi sant’Antonio”, e che integra spiritualità e scienze umane.
Diocesi
Accompagnati dalla frase del vangelo “...si meravigliava della loro incredulità” , l’iniziativa è un’occasione per fermarsi e rivedere se stessi alla luce che la Parola dona e capire dove dirigere i propri passi.
Sale l’attesa a Granze per la festa di santa Cristina – dal 12 al 22 luglio – ricca anche quest’anno di spettacoli e proposte gastronomiche per un pubblico variegato, all’insegna della tradizione e della modernità.
Il tema del gioco anima la proposta. In ballo due progetti “particolari”
Vent’anni fa, il 23 luglio, ci lasciava don Giovanni Dalla Longa. Anche quest’anno parenti e amici si ritrovano per fare memoria della sua vita spesa fino in fondo nei trent’anni di missione – dal 1972 al 2003 – in Kenya
Istituto superiore di scienze religiose Attenzione all’attualità, nei corsi del prossimo anno, e alle sfide della Chiesa di Padova. Don Livio Tonello passa il testimone a don Andrea Albertin
Nei giorni della 50° Settimana sociale dei cattolici in Italia il loro gazebo era in piazza Attilio Hortis, a Trieste, tra quello degli scout adulti del Masci e quello di Pax Christi, in co-abitazione (loro ci sono abituati) con altre comunità formate da famiglie in giro per l’Italia.
Ma anche un’esperienza per chi ha finito la quinta superiore e molto altro
Case alpine, campeggi, città, luoghi di volontariato, luoghi di servizio, cammini... Con l’estate si apre per migliaia di giovani delle parrocchie, delle associazioni e dei movimenti un tempo di esperienze di crescita “forti”.
Opsa: a 69 anni dall’intuizione del vescovo Bortignon
La presidenza diocesana è al lavoro tra un anno associativo ancora in corso, con le iniziative estive, e uno che è tutto da progettare. Conosciamo alcuni dei suoi membri, tra nuovi e “vecchi”
Domenica scorsa la comunità si è riunita, insieme al vescovo Claudio, per celebrare la gioia di stare insieme. Pur piccola – 430 anime – si riconosce nel desiderio di sentirsi viva e partecipe
Libro del vescovo emerito Mattiazzo
Terzo appuntamento, martedì 9 luglio, alle ore 21, nel giardino del Centro universitario padovano, di via Zabarella 82 a Padova con Intelligenze… sul grande schermo: minirassegna cinematografica estiva che riprende ed estende a nuovi linguaggi il tema che è stato trattato nei martedì culturali “Intelligenze”.
Le nomine di mercoledì 3 luglio 2024