Zugliano La comunità è in festa, dal 7 al 13 giugno, per il patrono sant’Antonio
Diocesi
Una copia della statua lignea della Madonna della Neve è stata collocata nell’omonima chiesetta a Castelbaldo, ora intitolata a lei
Dopo il successo dell’anno scorso, con 130 Diocesi italiane aderenti e più di 150 chiese aperte, anche quest’anno “La lunga notte delle chiese” – giunta alla nona edizione – è un’occasione per partecipare a una serata in cui visitare i luoghi sacri delle nostre città in una veste originale.
Don Lucio Nicoletto è vescovo! All’ordinazione, sabato scorso nella Cattedrale di Padova, il fidei donum padovano – classe 1972, originario di Carceri (dove ha vissuto fino a nove anni) e Ponso – si è trovato coinvolto in un “blitz” ad opera del vescovo ordinante principale, mons. Mário Antônio da Silva, arcivescovo di Cuiabá (Mato Grosso, Brasile).
Sono ben 25 gli eventi culturali in programma nel Giugno Antoniano 2024 che si concluderà il 27 giugno con i Solisti Veneti in concerto alle 21 in Basilica
L’attenzione, quest’anno, è focalizzata su tre parole chiave per il momento attuale: pace, non violenza e difesa dei poveri/giustizia
Gesù ci dice: vi ho portato il filo scarlatto che unisce me al Padre per mezzo dello Spirito, con cui ho composto in unità la Creazione
A Padova (chiesa di San Gaetano), Sasso di Asiago (chiesa di Sant’Antonio di Padova), Carceri d’Este (abbazia Santa Maria Annunziata delle Carceri), Monselice (Antica pieve di Santa Giustina), Megliadino San Fidenzio (Duomo di San Fidenzio), Galzignano Terme (pieve di San Lorenzo di Valsanzibio).
Sono 206 su 649 i pellegrini – tra malati, accompagnatori, barellieri e sorelle –dell’Unitalsi sottosezione di Padova che partiranno tra domenica (in treno) e lunedì (in aereo) alla volta del santuario di Lourdes per il pellegrinaggio regionale.
Sarà una Tredicina molto partecipata per chiedere al Santo pace e protezione. Già con gli ultimi giorni di maggio si sono intensificate le presenze in Basilica e il contapersone apposto al termine del corridoio delle Reliquie, nella Cappella del Tesoro, inizia a registrare grandi numeri: domenica 26 maggio sono sfilate 3.410 persone e nei giorni scorsi la media dei pellegrini si è attestata oltre i 2 mila passaggi di media.
Domenica 2 giugno 2024, ore 18.30 a Padova presso la basilica Cattedrale
In un mondo giovanile sovente social – dipendente, negli scorsi mesi diversi di loro hanno varcato le porte delle sale cinematografiche italiane. E ne sono usciti arricchiti, facendolo in modo «formativo, consapevole».
Sabato primo giugno al Manfredini di Este giornata di ringraziamento per la Comunità Salesiana e tutte le persone che hanno a cuore questa realtà scolastica ed educativa. Si parla del Manfredini ieri oggi e domani e si guarda ai 150 anni che si festeggeranno nel 2028. La mattinata, che prende avvio alle ore 11 è anche un'occasione per lanciare alcune novità, dalla nuova gestione dell'Ente che passa ad una famiglia così come i laboratori rinnovati e lo spazio dedicato alla memoria salesiana.
Nei giorni 8 e 9 giugno si svolgeranno in Italia le elezioni per il Parlamento Europeo.
Le nomine di mercoledì 29 maggio