Suor Lucy, suor Mary e suor Magdalene sono arrivate in Etiopia.
Diocesi
È nata, anzi è rinata “Conselve ospitale”: un progetto maturato tra la parrocchia, la Caritas parrocchiale e il consiglio di amministrazione della casa di riposo Beggiato.
Nona edizione nazionale, il 7 giugno, per “La lunga notte delle chiese”, in cui le porte dei luoghi di culto restano aperte con l’obiettivo di dare un segno concreto della presenza della Chiesa nella comunità
Concludere il mese mariano affidando il mondo allo sguardo materno della Madonna, affinché conceda il dono della pace a questo mondo in subbuglio che da tempo, e in diversi luoghi, sta combattendo una «terza guerra mondiale a pezzi» – come la definisce papa Francesco – non esplicitamente dichiarata, ma resa possibile da un lato della volontà di alcuni, dall’altro dagli interessi o dall’indifferenza di altri.
Enego Torna la tradizionale infiorata in occasione della solennità del Corpus Domini. A comporre i disegni in chiesa sono i ragazzi dell’iniziazione cristiana con catechisti e genitori. La scalinata è adornata con le roselline realizzate all’uncinetto dalle “Donne creative”
Questa domenica a Voltabarozzo si tiene la Festa della famiglia.
Le comunità di Merlara e Minotte sono in festa per il 40° anniversario di ordinazione del parroco, don Lorenzo Trevisan, che da quindici anni cammina con le due parrocchie.
Domenica 2 giugno, alle 10 nella parrocchia di San Giorgio a Due Carrare, don Pierluigi Peraro – ordinato sacerdote il 25 maggio a Trieste – celebra la prima messa nella sua comunità di origine.
Unità pastorale alla Guizza Per il secondo anno prende vita “Fest...in”, un’esperienza di festa dove le parole chiave sono inclusione e insieme
Inizierà il 31 maggio, il calendario delle sagre parrocchiali a Montegrotto Terme.
È l’occasione per riflettere insieme sul tema dell’educazione e per dire grazie a quanti, negli anni, hanno contribuito alla vitalità del patronato. Abano Terme Un mese di appuntamenti formativi “intorno” al 70° compleanno del centro parrocchiale
L’inquietudine del credente, la capacità di porsi domande, la fecondità dell’umorismo.
L’adorazione eucaristica ci soccorre come un piccolo ospedale da campo. Guardare a Cristo come al centro della nostra vita ci restituisce la consapevolezza che ogni giorno il Signore opera per la nostra salvezza
Cucine popolari Invito ai parroci a entrare nel quotidiano della “famiglia” di via Tommaseo.
La Facoltà teologica del Triveneto ha siglato i due protocolli di intesa con istituzioni accademiche internazionali: Saengtham College (istituzione thailandese che offre formazione in filosofia, religione e teologia) e Tangaza University College (parte dell’Università Cattolica dell’Africa Orientale).