Diocesi

San Domenico Appuntamento dal 24 al 31 maggio, ma anche l’1 e 2 giugno, soprattutto per stare insieme e curare le relazioni. Sabato 25 è in programma la Festa della famiglia

Torna il Giugno antoniano – contenitore di celebrazioni ed eventi che al centro hanno la festa di sant’Antonio del 13 giugno – e propone alcuni appuntamenti già da fine maggio.

Venerdì 24 maggio, nella chiesa Madonna della Salute del Monoblocco di Padova, si tiene la festa di san Camillo de Lellis (25 maggio 1550- 14 luglio 1614), patrono degli ammalati e degli operatori sanitari.

Et voilà! Richiama la sorpresa e lo stupore per qualcosa di bello e buono il nome che le Cucine economiche popolari di Padova hanno dato alla pietanza che confezioneranno per il buffet del Giro d’Italia che si terrà il 23 maggio. Una pietanza semplice che sarà fatta «con quello che c’è, senza scartare nulla», nella logica di arginare lo spreco alimentare e favorire una nuova vita di cibo e cose… che dal punto di vista del pensiero e della cultura significa anche rivalutare altri aspetti della vita: affetti, relazioni, sentimenti, tempo. È l’impegno a contrastare la “cultura dello scarto” tanto condannata da papa Francesco e far fiorire la “cultura della vita”.

È stata accolta con entusiasmo la proposta di un gruppo di giovani universitari di San Bellino in Padova, unità pastorale all’Arcella, di ricavare una stanza, all’interno degli spazi parrocchiali, dove poter studiare individualmente o incontrarsi con altri studenti durante il fine settimana, quando le biblioteche sono chiuse e, a volte, è difficile trovare uno spazio di tranquillità tra le tante faccende domestiche.