Facoltà teologica del Triveneto Sono aperte le iscrizioni all’anno accademico 2024-25. Al piano di studi istituzionale si affiancano seminari – aperti a operatori pastorali, insegnanti di religione, presbiteri, religiosi... – su temi filosofici, teologici e biblici in relazione con l’attualità
Diocesi
Già Ministro provinciale e Generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, aveva fondato il bimestrale «Credere Oggi». I funerali venerdì 28 giugno alle 10.30 nella Cattedrale di Treviso
Il vescovo Claudio si è recato a Lourdes con il pellegrinaggio promosso dall’Unitalsi-sottosezione di Padova nel 90° dalla fondazione.
L’evento “Opsa in Prato” è un’occasione di riflessione, ma anche di convivialità: spesso, del resto, è proprio a tavola che ci si confronta e si ragiona meglio.
Il debito bancario si è molto ridotto grazie alle cessioni del Park des Dolomites di Borca di Cadore e delle scuole dell’ex Seminario minore di Rubano. Oggi è possibile programmare il futuro dell’edificio storico di Padova e della formazione dei nuovi presbiteri
Quattro appuntamenti alle ore 21 da martedì 25 giugno a venerdì 12 luglio 2024 ai Giardini del Centro universitario a Padova, via Zabarella 82
Ci sono anche i bigoi al torcio fatti in diretta all’evento di Opsa in Prato.
Pontevigodarzere La festa della comunità, in programma dal 21 al 25, è una delle tappe per celebrare l’anniversario. Il parroco: «Guardiamo alle radici, sentendoci chiamati a uscire»
Venerdì 21 giugno 2024 alle ore 21.00 presso la Civitas Vitae OIC Mandria, Via Toblino 53 (PD). Incontro aperto al pubblico
In corrispondenza con la presentazione oggi – mercoledì 19 giugno 2024 – del Report Statistico di Caritas italiana sulle povertà relativo all’anno 2023, anche l’Osservatorio sulle povertà e le risorse di Caritas Padova propone una prima sintesi di dati, concentrata in particolare sull’attività di 37 Centri di ascolto vicariali e 16 parrocchiali della Diocesi di Padova.
Le nomine di mercoledì 19 giugno 2024
«Vuoi fare un gesto concreto di carità? È possibile versando una quota per sostenere alcune famiglie in difficoltà con il pagamento delle quote intere per iscrivere i figli alle attività estive, grest o camposcuola».
Interviste imperfette Quattordici personalità del territorio padovano si confrontano sul tema
Appuntamento che si tiene questa domenica a Casa Vezzena. Sabato 22, inoltre, a Domenico Tura viene conferito dal vescovo Claudio il ministero dell’accolitato
Si tiene, in Prato della Valle (Lobo di Santa Giustina), l’iniziativa “Opsa in Prato. Dall’imperfezione la qualità”.