Domenica 18 febbraio, alle 16.30, rito di elezione dei 64 catecumeni della diocesi. 27 di loro, tra cui due ragazzi, vengono eletti in Cattedrale dal vescovo Claudio. Per gli altri, tutti ragazzi, l'elezione avviene in parrocchia.
Diocesi
Cinquanta chierichetti si sono ritrovati domenica 28 gennaio a San Michele delle Badesse per la prima festa vicariale dei chierichetti di Villanova di Camposampiero. Ecco com'è andata.
Il 18 febbraio, prima domenica di quaresima, ad Agna si tiene una giornata di 'porte aperte' della Caritas vicariale. Gli operatori accoglieranno i visitatori nella sede, ex canonica di Frapiero, per mostrare gli ambienti e spiegare le attività di cui si occupano.
A Solagna nel centenario della nascita di monsignor Giovanni Nervo, la comunità parrocchiale con tutta l'unità pastorale Medio Brenta organizza due eventi a lui dedicati, uno sabato 17 alle 20.30 e uno domenica 18 alle 10.
A Carceri i missionari incontrano i giovani: dal 17 al 25 febbraio i Servi di Nazareth annunceranno il Vangelo nelle case e durante gli incontri di approfondimento. Non mancheranno neppure le occasioni di festa come la lotteria o il torneo di calcio. L'obiettivo è raggiungere chi è lontano dalla vita parrocchiale e offrire un percorso di crescita a chi già collabora.
Con la fine del carnevale e l'inizio della Quaresima, Villa del Conte ferve di attività per celebrare santa Giuliana, della quale ricorre venerdì 16 febbraio l'anniversario.
I cinquant'anni della parrocchia di San Clemente di Granze: un'occasione per ringraziare del percorso fatto e per rilanciare il cammino della comunità. Il momento celebrativo principale sarà il 18 marzo alle ore 10 con la messa presieduta dal vescovo Claudio.
“Va' prima a riconciliarti con tuo fratello” è la frase guida di "Un attimo di pace" edizione Quaresima 2018 che partirà il 14 febbraio.
Inizia la Quaresima. L'itinerario predisposto dal Centro missionario accompagnerà le comunità a declinare la fraternità giorno dopo giorno.
Don Marco Campedelli, della diocesi di Verona, interverrà su “La forza e la bellezza della narrazione nell’annuncio attraverso le parole dell’Evangelii Gaudium di papa Francesco”.
"Dall'Adige ai Colli" è il titolo della mostra itinerante organizzata dall'Ac del vicariato di Este per ripercorrere i suoi 150 anni di storia. I pannelli sono l'occasione anche per presentare la nuova geografia del vicariato, che ha accolto quattro parrocchie: Vighizzolo, Deserto, Villa Estense e l'unità pastorale di Sant'Urbano.
Quello dell’ic è un progetto per tutti e ben strutturato. È un progetto per essere cristiani in cammino. «Il lavoro di equipe – racconta Rossana Bartoli, catechista di Limena – moltiplica tante possibilità di proporre e consente inoltre di tenere alte le motivazioni di noi catechisti negli inevitabili momenti di difficoltà».
La riflessione sull'identità della comunità. Si chiude il percorso in quattro puntate della Difesa. Parlano le parrocchie: Santa Giustina in Colle e le tre di Cadoneghe.
All’Oasi famiglia, nei Santuari antoniani di Camposampiero, parte il 16 febbraio per il secondo anno il percorso formativo dedicato alle coppie che vivono una mancata fertilità biologica. Quattro incontri con esperti, ma anche con testimonianze di coppie. Un’opportunità per condividere, ascoltare e confrontarsi.
Genitori responsabili e capaci di aiutare i propri figli nel difficile campo delle dipendenze: la comunità cristiana di Legnaro accompagna adulti e ragazzi con un percorso mirato che li vede protagonisti insieme.