Diocesi

Giovedì 19, alle 16.30, nell'aula magna della Facoltà teologica del Triveneto, si terrà la giornata di studio dal titolo "L'artista testimone del sacro". Un iconografo, uno scultore e un pittore approfondiranno il rapporto tra arte e religioni.

Dal 16 al 19 aprile ad Abano Terme, all'Alexander Palace, in via Martiri d'Ungheria 24, si tiene il 40° convegno nazionale delle Caritas diocesane dal titolo Giovani è …#unacomunitàchecondivide. Un titolo che mette in luce in duplice modo la tematica di fondo: con le parole e con il linguaggio tipico dei social network. Un convegno per parlare di giovani e comunità in un tempo in cui le Caritas diocesane sono chiamate ad una capacità organizzativa sempre più efficiente ed efficace, nel rispetto di criteri e codici etici chiari e trasparenti.

In preparazione dell'incontro con il papa del 10, 11 2 12 agosto i giovani si metteranno in cammino lungo le strade della nostra diocesi. Cammini ispirati a figure di santi, o ricchi di spiritualità e di fede, proposti dalle parrocchie o dai vicariati, che confluiranno tutti al Santo, da dove si partirà per Roma.

Si svolgerà a Padova, dal 12 al 15 aprile, il 62° convegno nazionale missionario per seminaristi, dal titolo “La messe è molta… e grida”. La sede del convegno, già vissuto nella nostra diocesi nel 1996, sarà il seminario maggiore di Padova e i 150 seminaristi che si prevede arriveranno dalle varie diocesi d’Italia saranno ospitati in alcune realtà religiose e missionarie della città.

Sono più di 60 le proposte di volontariato estivo consultabili all'interno del sito www.esperienzedivolontariato.it, promosso dalla Caritas diocesana. L'obiettivo del portale, attivo dal 2016, è offrire ai giovani tra i 18 e i 35 anni un'occasione di crescita attraverso il servizio a chi vive situazioni di disagio.

Il Pastoral counseling è materia pressoché sconosciuta in Italia. Eppure, accanto all'accompagnamento spirituale e alla confessione individuale, la relazione d'aiuto condotta da persone competenti, in ambiti in cui la fede conta, potrebbe essere preziosa in pastorale familiare, giovanile, pastorale sociale, Caritas e non solo. Di questo si parlerà nel convegno annuale della Facoltà teologica il 20 aprile.

Domenica 8 aprile si conclude con un incontro di verifica e fraternità il percorso di spiritualità per fidanzati proposto dal Settore giovani di Azione Cattolica a Villa Immacolata.

"Al vedere la stella..." è il progetto di servizio, organizzato dall'Azione Cattolica Italiana, presso l'Hogar Nino Dios di Betlemme, una casa di accoglienza per bambini e ragazzi disabili. Dieci giorni di volontariato in Terra Santa, al servizio degli ultimi tra gli ultimi, proprio dove Gesù è nato.