Una alleanza per le famiglie che riunisce per la prima volta nel Piovese Comuni, Scuole di ogni ordine e grado, quattro Vicariati e le ccoperative sociali del territorio, con progetti rivolti ai giovani, ma anche alle famiglie, finanziati dalla Regione Veneto, grazie alla capacità della Saccisica di fare rete
Diocesi
Dal 13 al 20 maggio in tutte le case delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Sabato 19 il pellegrinaggio dal Manfredini di Este alla Madonna del Tresto.
Presenti 200 seminaristi tra calciatori e tifosi dei seminari di Trento, Padova, Verona, Venezia, Vicenza, Rovigo, Treviso e Vittorio Veneto, Udine-Gorizia-Trieste, Concordia-Pordenone. Il trionfo finale di Padova ai rigori.
Domenica 13 alle 16.30 in cattedrale il vescovo celebrerà una messa per il cinquantesimo anniversario dalla fondazione della Comunità di Sant'Egidio. Una realtà anche a Padova esiste dal 1991, ed opera sempre all'insegna delle 3 P: poveri, pace e preghiera.
Il 12 maggio si celebra la memoria del santo della Misericordia. Arriva il card. Bassetti e le parrocchie del Piovese offrono l'olio per la Lampada della riconciliazione.
Per sacerdoti e laici, due viaggi in autunno nel deserto. In confronto con l'Islam e l'esperienza monastica cristiana del deserto.
I giovani devono maturare la consapevolezza di essere tesori e imparare a gestire se stessi. Diventare buoni cristiani e onesti cittadini, come diceva Don Bosco. La gioia dell'educazione è camminare con loro: le esperienze delle suore Dimesse e delle Figlie di Maria Ausiliatrice nell'incontro con i giovani, sotto diverse sfaccettature, dalla scuola ai campi estivi, dal volontariato alla pastorale parrocchiale.
Mons. Cipolla incontrerà il 10 maggio tre realtà produttive dell'hinterland. Un momento di conoscenza Chiesa-imprese ormai tradizionale per la Diocesi di Padova. Molti i temi economici e sociali sul tappeto.
Ultimati i restauri, l'Antica Pieve di san Prosdocimo Oltre Brenta è pronta per l'inaugurazione ufficiale che si tiene il 6 maggio. In programma però ci sono numerosi altri eventi e momenti culturali.
Sabato 5 maggio, dalle 9, presso il Seminario maggiore, si svolgerà la terza e ultima sessione plenaria dell’assemblea sinodale. Dopo un impegnativo lavoro di discernimento, i 160 membri dell’assemblea si riuniranno per la votazione del testo finale.
La parrocchia del Santissimo Salvatore di Camin in festa per l'ordinazione di fra Andrea Bottaro e la professione perpetua di suor Chiara Annalisa Barison: la vocazione come risposta ad un amore più grande.
Libero, creativo, partecipativo, solidale. #illavorochevogliamo nelle parole del vescovo Claudio, intervenuto il 2 maggio alla Veglia diocesana per il lavoro che si è svolta nelle Officine Facco & C. di Campo San Martino.
Iniziative mariane del mese di maggio in sette parrocchie della Diocesi. Preghiera del rosario, feste, incontri, pellegrinaggi nei santuari; tutto in onore della Vergine Maria.
In Via Duprè, a Padova, l'ambulatorio Caritas-Cuamm da anni è un punto di riferimento per pazienti odontoiatrici di famiglie con Isee inferiore a 8 mila euro.
La parrocchia di San Vincenzo a Thiene venerdì 20 aprile ha presentato il suo bilancio economico. La trasparenza prima di tutto.