«Ascoltiamo la voce di chi chiede carità e misericordia per una città migliore»
Diocesi
Da due anni a Perarolo di Vigonza "Fun Time" aiuta persone di seconda e terza età a uscire dall'isolamento e staccarsi dalla tv. Ogni giovedì sono oltre 70. In corso un ciclo di incontri.
Iniziato con il Cammino, pellegrinaggio a piedi da Camposampiero a Padova, il Giugno antoniano prosegue fino a sabato 23
Un santo dal cuore giovane è protagonista della festa cittadina 2018, che spazia dagli eventi artistico-culturali di Urbs picta alle serate di festa e spiritualità, fino alle manifestazioni podistiche
Le Suore Terziarie francescane Elisabettine fanno due proposte ai giovani per l'estate. Una tutta al femminile, dal 20 al 24 giugno, ad Assisi, Fra donne in compagnia di Francesco e una per tutti i giovani in stile francescano che unisce il cammino, la preghiera, la riflessione, la condivisione fraterna, ma soprattutto il servizio in alunne realtà di Padova. dal 4 al 10 agosto e poi partenza per Roma con la Diocesi di Padova.
Un’emozione palpabile, contagiosa si diffonde nell’aria di questa sera trepidante di preghiera e di sincera devozione: è il 12 giugno, la data in cui la città di Padova dà inizio alla festa di sant’Antonio, con la rievocazione storica del Transito del Santo morente.
L'anno accademico 2018-19 della Facoltà teologica del Triveneto è pronto a partire. Torna il corso su Chiesa e "famiglie ferite". Dies academicus con il teologo gesuita Cristoph Theobald.
Il testo finale del Sinodo dei giovani non è una fotografia sociologica, un elenco della spesa, un corpus giuridico, una sintesi delle 594 relazioni finali. Non è neanche un sole, «piuttosto una torcia per illuminare alcune vie in cui camminare come Chiesa». Ma...
Domenica 10 giugno alla messa delle 19, bambini e ragazzi delle scuole dell'infanzia e delle medie ricevono il "mandato" verso le elementari e la comunità. Pronti anche gli animatori del grest
Le cerimonie di premiazione della 44esima edizione del Premio della Bontà. La giuria, presieduta da P. Andrea Vaona, OFM Conv. Cappellano dell’Arciconfraternita, ha selezionato gli elaborati più significativi. Il tema di quest'anno è stato ispirato dalle parole di Papa Francesco ai giovani.
«Tu sei sacerdote per sempre, in eterno». Il racconto in immagini di Giorgio Boato dell'ordinazione presbiterale di sabato 2 giugno in Cattedrale di Nicola Cauzzo e Antonio Benzoni.
Fondata nel 1535 da Sant'Angela Merici, la Compagnia di Sant'Orsola offrì alle donne una vita consacrata diversa da quella monastica. le Figlie di Sant'Angela non fanno vita in comune, vivono del loro lavoro e coniugano contemplazione e azione.
In 40 hanno terminato il cammino annuale di "Viaggiare per condividere". Ora in 21 giovani tra i 18 e i 30 anni sono pronti a partire per un'esperienza missionaria. Domenica 10 giugno, alla festa della missione, il vescovo Claudio conferisce loro il mandato della Diocesi.
Don Valerio era nato a Guia San Giacomo di Valdobbiadene nel 1954 ed è tornato alla casa del Padre mentre si trovava tre le vette amate. Due messe, il 10 giugno, e una stele commemorativa a Casera Ere.
La parrocchia di San Prosdocimo a Padova festeggia i 75 anni della consacrazione della chiesa. Il 10 giugno la S. Messa con il vescovo Claudio.