Diocesi

La Difesa s’incontra nasce per condividere iniziative, tempi, spazi di vita con i lettori. Tra le sue proposte pellegrinaggi, proposte turistiche, iniziative culturali, convegni...

Caselle di Selvazzano. Si è concluso da poco il grest organizzato dal circolo Noi per 230 ragazzi di elementari e medie seguiti da oltre settanta animatori, sempre più consapevoli della responsabilità loro affidata

Andare in vacanza sull’Altopiano di Asiago può essere molto di più di qualche giorno di riposo e passeggiate in montagna. Perché l’unità pastorale di Gallio, che comprende anche le parrocchie di Foza, Sasso e Stoccareddo, offre la possibilità di partecipare al proprio grest anche ai villeggianti.

Seconda edizione per il percorso di formazione per gli operatori di pastorale familiare (laici, presbiteri, religiosi) chiamati ad accompagnare coppie e famiglie cristiane “ferite”, proposto da Facoltà teologica del Triveneto e Facoltà di diritto canonico San Pio X di Venezia in collaborazione con il Tribunale ecclesiastico regionale triveneto e l’Osservatorio giuridico legislativo della Regione ecclesiastica triveneta.

I giovanissimi del vicariato e il campo sulle ora di san Francesco. Un'esperienza di vita, quella del campo, che si è voluto organizzare in capitoli, per meglio comprendere gli insegnamenti del poverello di Assisi.

Lo sportello Caritas di Stanghella, inaugurato l'11 giugno, sarà il nuovo punto di riferimento per le famiglie bisognose della zona sud del vicariato di Monselice. Per aprirlo nove parrocchie hanno unito le proprie forze con l'obiettivo di mettere in pratica l'attenzione ai poveri predicata nel Vangelo. 

Manuela Riondato, teologa e referente delle collaboratrici apostoliche diocesane, commenta il terzo capito della lettera che i giovani hanno inviato alla comunità diocesana al termine del percorso biennale del Sinodo.

Dal 3 al 7 luglio tornei di calcio, green volley e altro negli spazi parrocchiali. L'obiettivo è di rivitalizzare il quartiere nel periodo estivo, condividendo esperienze positive

Cambia il modo di essere turisti, si diffondono i pellegrinaggi e si studia la fattibilità di un camino di 1550 km da Capo Milazzo a Padova sulle orme del Santo. L'associazione Il cammino di sant'Antonio studia il prolungamento del percorso che collega la Basilica alla Verna.

Da tre anni, grazie alla volontà del parroco don Federico Lauretta, il rugby è tornato nel campo dietro la chiesa di Santa Giustina. La società Excelsior Rugby festeggia i cinquant'anni, all'insegna di una continuità ritrovata nel legame tra "old" e ragazzi.