Diocesi

Vigodarzere Numeri imponenti per il grest, che si è svolto dall'11 al 22 giugno: 340 bambini accompagnati da 83 animatori. Per questi ultimi ci sono state numerose, e preziose, occasioni di formazione

San Cristoforo, un santo dalle radici poco note ma dalla fortissima devozione. Si ricorda il 25 luglio: a lui è dedicata la chiesa padovana, in territorio vicentino, di Cogollo del Cengio.

Si chiama "Rise again" e ha come simbolo una fenice stilizzata: è la app ideata da don Luca Ferro, il sacerdote padovano in servizio nella parrocchia di San Severino Marche. Non si tratta soltanto di uno strumento per raggiungere i fedeli, dispersi dopo il terremoto del 2016, e raccogliere fondi. Ma anche di un simbolo di speranza.  

Continua il commento della lettera che i giovani hanno inviato alla comunità diocesana di Padova al termine del sinodo diocesano che li ha visti protagonisti negli ultimi due anni. Suor Jessica Soardo commenta qui il 4° capitolo del testo.

Dallo scorso marzo, nella chiesa di Treschè Conca i fedeli potranno ottenere l'indulgenza plenaria. La Penitenzieria apostolica ha infatti indetto un anno giubilare in onore di San Luigi Gonzaga per tutte le chiese a lui dedicate.

Chiese unite davanti alle sfide della modernità. Le parole di mons. Giovanni Brusegan, protagonista da parte cattolica del dialogo con le altre Chiese che sono a Padova.

A un anno dalla nascita del Consiglio delle Chiese cristiane di Padova il dialogo di rafforza e si apre alle sfide del futuro. Insieme. Da cristiani. Al cospetto della città.

Venerdì 20 alle 20.30 al Museo Albino Luciani a Canale d’Agordo c'è l’incontro Il coraggio di inseguire un sogno… Vi racconto padre Lele. Video e testimonianze dirette sulla figura di padre Ezechiele Ramin, missionario comboniano. Per l'occasione sarà possibile visitare anche la mostra allestita nel Museo.

Da settembre torneranno i richiestissimi itinerari per i fidanzati che si preparano al matrimonio. E poi le “gite” con Dante, “Narrare la Bibbia alla famiglia” e naturalmente gli esercizi.

Undici le nomine del vescovo Claudio pubblicate lunedì 16 luglio. Nuove destinazioni, collaborazioni e servizi rinnovati per i preti della diocesi di Padova.

La festa della Madonna del Carmelo commemora l’apparizione della Madonna il 16 luglio 1251 all’anziano priore generale dei Carmelitani san Simone Stock. La Vergine gli consegnò uno scapolare in tessuto assicurando che quanti si fossero spenti indossandolo sarebbero stati liberati dal Purgatorio.