Sono rivolti ai ragazzi dalla terza media alla quinta superiore i campi organizzati dall’unità pastorale di Baone, Calaone, Valle San Giorgio, guidata da don Tommaso Beltramelli, ma le domande che propongono ai loro giovani partecipanti, una decina per ciascun campo, costituiscono degli spunti di riflessione che possono accompagnarli per tutta la vita.
Diocesi
La possibile via. Meditazione e preghiera. L’antica arte del meditare – per ritrovare unità interiore, benessere fisico, psichico, relazionale – è il focus della nuova pubblicazione della collana digitale Triveneto Theology Press della Facoltà teologica del Triveneto.
La Settimana biblica diocesana è giunta alla 30a edizione. Quest’anno l’appuntamento è dal 28 al 31 agosto a Villa Immacolata. Don Marcello Milani, che l’ha “accompagnata” per 25 anni, individua alcuni punti fermi di un’esperienza che è stata, ed è, generativa
Domenica 14 luglio, don Mattia Bozzolan – missionario della Diocesi di Padova partito a fine dicembre 2023 per la missione in Brasile, nella diocesi di Roraima – ha fatto il suo ingresso come parroco a Caracaraì.
Rinnovo di alcuni consigli di gestione/amministrazione
Nell’82° anniversario della morte di san Leopoldo Mandić, nel santuario di piazzale Santa Croce a Padova sono previsti i seguenti appuntamenti: lunedì 29 luglio, alle 21, celebrazione del Transito, con l’ostensione e la benedizione della reliquia della mano destra del santo.
La quarta domenica di luglio, festa del voto alla Madonna dell’Angelo, c’è la processione e la santa messa. I giovani della parrocchia propongono anche tornei sportivi, musica, panini.
Montegalda gioisce per la nomina a vescovo di don Paul Trairong Multree, che – mentre studiava a Padova – si è messo a servizio della comunità
Saccolongo Sostegno a don Lorenzo Cupperi, impegnato nel Peuricultorio di Lima
Grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo prende il via in autunno un importante intervento sugli impianti di monitoraggio e sugli impianti elettrici.
Parte domenica 28 luglio dalla Basilica del Santo il gruppo di giovani e frati che, nell’ottocentenario dell’impressione delle stimmate di san Francesco, ripercorrono i passi dei santi francescani tra Umbria e Toscana lungo il Cammino di sant’Antonio, da Città di Castello al santuario di La Verna |
Cento volontari e una cinquantina impegnati nella logistica, molti giovani e famiglie che entrano nelle dinamiche del servizio occupandosi anche della pesca di beneficenza e delle pulizie: la parrocchia di Rosara è così pronta a festeggiare il patrono san Daniele con la tradizionale sagra dal 19 al 29 luglio.
Cismon del Grappa Quest’anno, assieme alle Feste decennali, viene ricordato quando sono state poste le corone regali sul capo della Madonna e del Bambino
Il 24 luglio 1985, alle 12, padre Ezechiele Ramin cadeva vittima di un’imboscata preparata da uomini assoldati e armati dai latifondisti. Aveva 32 anni. Venne condannato a morte con l’accusa di essersi schierato dalla parte sbagliata, quella dei poveri, dei “senza terra”.
Scuola di formazione teologica È disponibile il programma per l’anno accademico 2024-25 su quattro consolidati itinerari: biblico, teologico, storico e pastorale. Ci si può iscrivere a tutti i corsi o solo ad alcuni