Uso e abuso della rete. Il trionfo dello schermo fa fare un passo indietro
Uso e abuso della rete È questo il tema – con un forte accento sulla prevenzione e sulle strategie educative da adottare – del primo convegno promosso dal Servizio regionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili della regione ecclesiastica Triveneto
![Uso e abuso della rete. Il trionfo dello schermo fa fare un passo indietro Uso e abuso della rete. Il trionfo dello schermo fa fare un passo indietro](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/uso-e-abuso-della-rete.-il-trionfo-dello-schermo-fa-fare-un-passo-indietro/5943650-2-ita-IT/Uso-e-abuso-della-rete.-Il-trionfo-dello-schermo-fa-fare-un-passo-indietro_articleimage.jpg)
L’uso esagerato che oggi, soprattutto i più giovani, fanno di cellulari e altri strumenti digitali fa sì che per la prima volta nella storia l’homo sapiens perda colpi e regredisca. Lo sostiene Mauro Berti, che è stato per circa 25 anni responsabile a Trento dell’Ufficio indagini pedofilia e cyberbullismo del Cosc (centro operativo per la sicurezza cibernetica: è il nuovo nome della Polizia postale). Oggi, fresco di pensione, è docente allo Iusve di Mestre ed è divulgatore di temi che riguardano il pianeta digitale e...