“Il nuovo Patto educativo globale è più che mai necessario per cucire gli strappi che questa pandemia sta creando e per lavorare tutti insieme per un nuovo modello di educazione, più inclusiva e in dialogo con quanti hanno a cuore il bene comune”, ci dice la presidente nazionale, da poco rieletta
Chiesa nel mondo
“È sempre una gioia incontrarvi in questo appuntamento natalizio”. È il saluto del Papa ai ragazzi dell’Acr (Azione Cattolica Ragazzi), una rappresentanza dei quali è stata ricevuta in Vaticano, insieme ai responsabili nazionali ed alcuni educatori.
“La nostra società è costellata da tanti influencer: per noi, però, il vero influencer sei tu perché trasmetti gioia e serenità al mondo intero. Con parole semplici e profonde ci trasmetti il messaggio di bene che Gesù offre alla nostra vita. Anche noi vorremmo essere così: influencer di gioia, per raccontare a tutti che Gesù ci vuole bene ed è la nostra felicità”.
“Candor Lucis Aeternae”, splendore della Luce eterna, di Dio è un versetto biblico presente nel libro della Sapienza (Sap. 7,26) ed è anche il titolo della Lettera Apostolica con la quale Papa Francesco rende omaggio al sommo poeta Dante Alighieri nel settimo centenario della morte
Gli auguri oggi a Papa Francesco anche dal Patriarca di Mosca e di tutte le Russie, Kirill.
“Nel giorno del Suo compleanno, gioiamo per il dono di un padre e pastore, che ci conferma nella fede e ci sprona ad andare avanti”.
“Buon compleanno Papa Francesco!”, è l’augurio che dall’Argentina giunge per l’85° compleanno di Jorge Mario Bergoglio e ad inviarglielo in video è padre José María “Pepe” Di Paola, sacerdote di 59 anni, parroco a La Carcova della diocesi di Buenos Aires e suo amico personale.
È durato circa 45 minuti – dalle 9.20 alle 10.05 – il colloquio privato tra il Papa e il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, il quale si è successivamente incontrato con il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati.
“Il post Cop26 e il ruolo dell’educazione universitaria”. Si chiama così il seminario in programma oggi all’Università Lateranense, prima “uscita pubblica” della Cattedra Unesco sull’educazione alla sostenibilità istituita lo scorso 7 ottobre alla presenza di Papa Francesco
Il Papa ha dedicato l'udienza di oggi alla figura di San Giuseppe, "uomo del silenzio". Al termine, l'invito a pregare per il popolo di Haiti
“In merito al post che pubblicizza la ‘messa con Salvini’, alla Domus Mariae, una celebrazione che non si terrà, come Presidenza nazionale di Azione cattolica riteniamo comunque necessario puntualizzare alcune questioni”.
Terzo tutorial WeCa in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e la Commissione Vaticana Covid-19 con Alessio Pecorario, Coordinatore della task force Sicurezza della Commissione Vaticana Covid-19
Uno scrigno di emozioni e un nuovo slancio nell'impegno a sostegno delle vite più fragili e indifese. La presidente dell'Istituto Serafico di Assisi, Francesca di Maolo, ci racconta "a caldo" l'udienza privata che il Papa ha concesso ieri all'Istituto in occasione del 150° di fondazione
Le Chiese europee esortano la popolazione di tutto il continente a vaccinarsi contro il Covid-19 diffondendo oggi un messaggio in diverse lingue.
“Non si possono lasciare sole tante famiglie costrette a lottare per sostenere dei ragazzi in difficoltà, con la grande preoccupazione del futuro che li attende quando non potranno più seguirli”.