Si apre con la consegna del Nettuno d'oro la commemorazione in Comune in ricordo della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Il sindaco Merola all'associazione: “Un premio per chi ha cercato la verità per 40 anni”. Il presidente dell'Associazione dei familiari: “ci riempie di orgoglio avere istituzioni dalla nostra in questa battaglia”
Mosaico
Un’installazione permanente per ricordare le vittime della strage che, 31 anni fa, colpì la città di Bologna. L’iniziativa è di Cucine popolari, 6000 Sardine e Cantiere Bologna. “Coltivare la memoria coinvolgendo anche le giovani generazioni”
Con la redazione di un sistema di classificazione, il Club alpino italiano ha deciso di partire dalla disabilità motoria, in un’ottica futura di piena inclusione per tutti
Inaugurato nel trevigiano, attualmente ospita le persone che frequentano il Centro per la disabilità Atlantis di Castelfranco Veneto
Quelli italiani continuano ad essere tra i migliori e più ricercati vini al mondo, anche se concorrenti come la Francia continuano a darci del filo da torcere.
Mentre continuiamo la battaglia contro la covid-19, resta un interrogativo inquietante: e se succedesse di nuovo, magari con un altro virus sconosciuto?
Valeria ha voluto coinvolgere altre quattro “fragili rocce” come lei, chi affetto da fibrosi cistica, chi trapiantato di reni o polmoni, provenienti da diverse zone d’Italia.
La celebre casa di produzione ha prodotto una serie di corti a basso budget, girati dai dipendenti dell’azienda sulla base di esperienze personali. Come “Loop”, storia di una ragazza autistica non verbale
Il Gup ha rigettato la richiesta di incidente probatorio avanzata dalla difesa del sindaco e ha disposto il rito abbreviato per 7 dei 25 imputati. Secondo il legale dell'associazione, “la decisione di respingere la richiesta di incidente probatorio ha obbligato le difese ad anticipare le loro richieste di riti alternativi”
Da Rovereto a Rovaniemi in bici per portare a Babbo Natale le letterine dei bimbi ammalati di tumore
L’atleta Luca Quattrocchi, in occasione della North Cape 4000, gara di ultra-ciclismo che quest’anno partirà dal Lago di Garda per arrivare a Capo Nord, porterà con sé le letterine con i desideri dei bambini seguiti da Ageop Ricerca per consegnarle, direttamente, in Lapponia
Con il Campionato italiano appena concluso, inizia la preparazione degli atleti azzurri che parteciperanno alla Coppa del mondo. In attesa di vedere questa disciplina debuttare ai Giochi paralimpici di Los Angeles 2028. Articolo pubblicato sulla rivista SuperAbile Inail
E’ l'impresa di Cataldo Mussuto, ex paziente ematologico, partito alla volta della Calabria per sostenere il centro emiliano che l'ha guarito da un linfoma: 950 km su una ruota sola per raccogliere fondi
L'analisi della Federazione Nazionale Strutture Comunitarie Psicoterapeutiche: il rischio di vedere sparire l'intenzionalità terapeutica per luoghi statici di semplice accoglienza. Bencivenga: "Lavorare con le famiglie"
La presentazione del documento è slittata alla prossima settimana, ma circola la bozza. Recependo le indicazioni del Cts, il ministro mette in primo piano la presenza, che andrà garantita con gli strumenti ormai noti: vaccinazioni (per ora non obbligatori) per personale e studenti, mascherine e distanza. Centrali trasporti, flessibilità e terzo settore
Dalla Joëlette ai sentieri per tutti otto video presentano l’altra faccia della montagna: un territorio inclusivo e accogliente anche nei confronti delle persone con disabilità. Un’iniziativa nata all’interno del progetto Essere-IN, realizzata in collaborazione con Redattore Sociale