Oggi la Giornata mondiale, in memoria dei 22 operatori umanitari uccisi in un attentato a Bagdad nel 2003. Guterres (Onu): "Messi a dura prova come mai prima d’ora". L'impegno delle associazioni
Mosaico
Dopo l'intesa con i sindacati, il ministero ha inviato una nota tecnica alle scuole sul decreto del 6 agosto. Il distanziamento è “raccomandato”, la mascherina si toglie solo in palestra, il personale dovrà avere il Green Pass. E chiudere sarà ancora possibile in zona rossa e arancione, con “possibilità d'inclusione” per gli studenti disabili
Secondo quanto accertato da Enac, la compagnia non ha ancora provveduto ad adeguare i sistemi informatici ed operativi per garantire di non far pagare il supplemento al costo del biglietto aereo per l'assegnazione di posti vicini agli accompagnatori di minori e disabili
Nella periferia della Capitale una trentina di giovani con diversi tipi di disabilità produce biscotti artigianali per gli amici a quattro zampe. Grazie all’idea geniale di tre mamme e al supporto del quartiere
Il gioco delle date e delle ricorrenze ci dà la possibilità di portarci in vacanza o di tenerci sulla scrivania domestica, pronti per la lettura, libri che appena ieri avremmo riservato all’uso scolastico o accademico. Molti dei libri di oggi, per fortuna, non sono più pesanti tomi che solo coraggiosi specialisti potevano scovare negli scaffali delle grandi biblioteche, ma volumetti agili: non solo per il peso ridotto, ma proprio perché anche gli specialisti hanno capito che se scrivi in modo comprensibile, e sminuzzi il cibo della sapienza per gli altri, come avrebbe voluto il Dante del Convivio, allora la cultura non sarà più roba per pochi eletti
Fellini torna nella sua città natale grazie a un lavoro di team speciale capeggiato da Lumière & Co di Milano (con Anteo, Studio Azzurro, Marco Bertozzi, Anna Villari, Federico Bassi, per il progetto e la realizzazione dei contenuti multimediali) e coordinato da Orazio Carpenzano (per il progetto delle architetture e degli allestimenti), con Tommaso Pallaria, Alessandra Di Giacomo, Studio Dismisura e altri… Una grande responsabilità a quasi 30 dalla morte del regista, non solo per Rimini ma per l’intera cultura italiana
Tutte le attività chirurgiche programmate nel policlinico di Bari sono bloccate a causa della carenza di sangue: è quanto comunicato dall'Unità operativa di Medicina trasfusionale del Policlinico
Sono 34 (in 33 settimane) nel 2021, il precedente in un altro istituto solo 36 ore fa. "Stato responsabile della privazione della libertà, ma anche della tutela dei diritti. L’interrogativo su come si adempia a tale compito diventa ineludibile"
La comunicazione del Dipartimento per le politiche giovanili riguarda i giovani selezionati per progetti in 19 paesi, tra i quali molti africani e sudamericani, “in ragione dell’emergenza sanitaria globale e delle conseguenti misure restrittive. “Un’amara sorpresa”
Nell’ambito del progetto Hab, sostenuto dalla Fondazione Cariparo e dalla cooperativa padovana L’Iride, l’importanza della Caa e dei social media. "È bellissimo come la creatività e un software possano liberare la storia e le emozioni delle persone"
Il bando della nona edizione del premio, soprattutto per progetti di riduzione-sensibilizzazione, è sostenuto dal Gruppo Hera e promosso da Last minute market
Garantire il medico di base alle persone senza dimora: dopo la legge in Emilia-Romagna e la proposta ligure, Donato Metallo deposita un ddl al consiglio regionale pugliese: “Legge a costo zero rivolta a chi, a volte, non riesce nemmeno a far sentire la propria voce”
La riflessione del direttore del Perugia Social Photo Fest, Antonello Turchetti: “La disabilità è uscita dall’ombra, ma io preferisco l’auto-narrazione”. Fino al 31 agosto aperta la partecipazione alla seconda edizione di Scatto inSuperAbile, il concorso fotografico indetto da Inail
A Bologna le Cucine Popolari rimarranno aperte anche domenica 15 agosto per non lasciare soli gli ospiti. La mensa dell’Antoniano proporrà un menù festivo e fresco. Roberto Morgantini e Giampaolo Cavalli: "Speravamo di tornare a una situazione più prossima alla normalità. Ma i tempi ancora non sono maturi"
Il mare accoglie tutti, senza distinzioni. Nata grazie alla passione del campione Massimiliano Mattei, continua a Livorno l’esperienza di Surf4All. Grazie a maniglie, cuscini e altri accorgimenti