Colombia: vescovi a governo e istituzioni, “concentrarsi sul bene della nazione per ottenere il Paese unito e pacifico”
La Conferenza episcopale colombiana, riunita in assemblea, interviene con un breve messaggio alla nazione, inviato al Sir e firmato dalla presidenza dell’organismo, sulla complessa situazione politica e sociale del Paese e sugli scontri tra gruppi armati attualmente in atto nella provincia del Catatumbo.
![Colombia: vescovi a governo e istituzioni, “concentrarsi sul bene della nazione per ottenere il Paese unito e pacifico” Colombia: vescovi a governo e istituzioni, “concentrarsi sul bene della nazione per ottenere il Paese unito e pacifico”](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/colombia-vescovi-a-governo-e-istituzioni-concentrarsi-sul-bene-della-nazione-per-ottenere-il-paese-unito-e-pacifico/6047477-1-ita-IT/Colombia-vescovi-a-governo-e-istituzioni-concentrarsi-sul-bene-della-nazione-per-ottenere-il-Paese-unito-e-pacifico_articleimage.jpg)
I vescovi invitano autorità, istituzioni e società civile a “non lasciarsi distrarre dagli eventi attuali” e ad “affrontare in modo coordinato i problemi più profondi e urgenti della nazione”, in particolare la crisi umanitaria che colpisce molte comunità, comprese quelle della regione del Catatumbo. “Siamo preoccupati per il clamore e la sofferenza delle persone e delle comunità che sono state gravemente colpite”, scrivono i vescovi, che chiedono anche “un’attenzione urgente per i migranti, gli sfollati, i confinati e i rimpatriati, vittime della crescente violenza nelle aree rurali del Paese”. L’episcopato esorta il Governo nazionale e tutte le istituzioni statali a “lavorare insieme per raggiungere soluzioni efficaci, concentrandosi sul bene della nazione per ottenere il Paese unito e pacifico tanto desiderato”.