Le letture antiche sono assai più attuali di quello che pensiamo, perché il convertito Agostino è stato, era, è e sarà in ognuno di noi.
Mosaico
I campi e le stalle devono fare i conti con un aumento fino al 30% dei costi di produzione che mette a rischio la competitività delle imprese agricole.
Esiste un andamento medio universale del metabolismo energetico lungo il corso della vita umana.
Sono centinaia i giovani bloccati in Italia da un provvedimento del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale del 13 agosto scorso. Un incontro con Maeci ed enti ha avviato un confronto per cercare una soluzione. Tanti anche i ragazzi che, a causa dei progetti bloccati, sono in una situazione ibrida non potendo né lavorare né studiare
Ambientato in una clinica psichiatrica inglese, “In una scala da 1 a 10” illumina un tema di cui si parla poco: i disturbi mentali che affiggono i più giovani. E come la protagonista, anche l'autrice inglese Ceylon Scott ha sofferto di problemi di salute mentale. Recensione pubblicata sulla rivista SuperAbile Inail
Il documento redatto dall’associazione dei caregiver familiari dell’Emilia-Romagna racchiude una serie di proposte per riflettere su come impiegare le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza. “È un’occasione storica, dobbiamo saperla cogliere”
Evacuazione immediata delle persone più vulnerabili dall’Afghanistan, con particolare attenzione anche alle minoranze a rischio di persecuzione. Assistenza umanitaria nel Paese e nei Paesi limitrofi con l’impiego di personale femminile in grado di raggiungere donne e bambine. Attivazione di ogni canale diplomatico possibile, anche se il dialogo deve avvenire “nell’interesse del popolo afghano” e “a condizione del rispetto dei fondamentali diritti umani”.
Il commissario straordinario ha chiesto a Regioni e Province autonome di favorire l’accesso alle vaccinazioni delle persone senza tessera sanitaria, codice fiscale o residenza. Il plauso del direttore dell'Unar Triantafillos Loukarelis
Dal 2 al 4 settembre la Capitale europea del volontariato 2020 ospita tre giornate intense di lavoro per gli operatori sociali con il Csv di Padova e Rovigo. È possibile seguire gli incontri online
«Dio non mi chiederà quante montagne ho conquistato ma cosa ho fatto per gli altri». Sono parole di Armando Aste, nato nel 1926 a Isera in provincia di Trento, che ha percorso una folgorante carriera alpinistica in tutto il mondo, fino in Patagonia, che negli anni Cinquanta doveva sembrare la fine del mondo.
Dal 3 al 5 settembre torna a Padova, in diverse sedi, il Cicap festival: incontri e dibattiti per indagare i meccanismi della mente che generano incertezza
Progetto “Reddito inclusione attiva”. Da inizio 2021 sono oltre 160 le persone accolte in una cinquantina di associazioni padovane. L’obiettivo è l’inserimento sociale e lavorativo attraverso un servizio alla collettività. L’esperienza di dieci ore a settimana dura dai sei ai dodici mesi e consente di sviluppare nuove competenze, prendere maggior consapevolezza di se stessi e allargare la propria rete di relazioni. La criticità del Ria è il limite temporale
Duecentocinquanta ore trascorse tra i 150 ospiti di età compresa tra 60 e 100 anni, percorrendo sulla sua carrozzina i corridoi della residenza Santa Chiara di Padova: si è concluso il tirocinio di Nicolò, che a 19 anni ha perso l'uso delle gambe a causa di un incidente in motorino
L’anniversario di Dante di cui abbiamo parlato nella prima puntata dei consigli per le letture estive ci ha ricordato che esistono, anche nel terzo millennio, i classici. Sono gli stessi degli anni delle superiori, quando dovevamo subire ore e ore di lettura talvolta mnemonica di quegli autori allora stramaledetti; e mica solo il Fiorentino, ma pure gli altri due della congrega trecentesca, Petrarca e Boccaccio (questo però almeno ci faceva ridere e stuzzicava la nostra immaginazione con le sue storie, non a caso immortalate come boccaccesche), Machiavelli e, per carità, non sia mai, Manzoni
A seguito dell'articolo "Aerei e disabilità, multa per Ryanair: non rispetta le nuove norme per gli accompagnatori" pubblichiamo la replica di Ryanair.