Antonella Argenti è sindaco di Villa del Conte, in provincia di Padova. Da quando è stata eletta, ha scelto di mettere le persone al centro e di fare dell'ascolto la cifra stilistica del suo mandato. E l’assessorato alla Solitudine ha portato un'attenzione che le è valsa la candidatura come "miglior sindaco del mondo", premio organizzato dalla City Mayors Foundation di Londra
Mosaico
Nello stabilimento balneare Big Fish di Marina di Pisa, gestito dall’associazione L’Alba, che si occupa di disagio psichico e disabilità intellettiva, si lavora per dare vita a una foresteria con sei mini alloggi senza barriere. Articolo pubblicato sulla rivista SuperAbile Inail
Quarant’anni fa fu assassinato dalle Br Giuseppe Taliercio. Nel suo ultimo libro, I prigionieri, Pierluigi Vito ne esalta la caratura umana e l’integrità morale
Nella centrale piazza Chilesotti ritorna “Th Summer fest”, la manifestazione delle giovani band locali con musica, buon cibo e divertimento anche per i bambini
Sta riscuotendo successo tra i cittadini padovani “Solidaria on the balkòn”, lo spin off artistico dell’edizione 2021 di Solidaria che permetterà di abitare con le relazioni di vicinato e con l’arte i cortili condominiali, le piazzette tra i palazzi, i balconi o i tetti.
La 55a edizione dell’Asiago festival riserva un programma d’eccezione con la partecipazione anche della giovane artista turca Deniz Ayşe Birdal che suonerà il 14 al forte Interrotto. Domenica 15 alle 21 il maestro Enrico Zanovello terrà il suo concerto nel duomo di San Matteo
Bene dell’umanità. Il sito seriale “Padova Urbs picta. I cicli affrescati del XIV secolo di Padova” è stato ufficialmente accolto nella lista dell’Unesco da parte del comitato internazionale che si è riunito in Cina dal 24 al 27 luglio. Otto luoghi compongono l’itinerario artistico trecentesco, tra cui due beni di proprietà della Diocesi di Padova: il battistero della Cattedrale e la chiesa degli Eremitani che, dopo secoli, continuano a essere cuori pulsanti della fede
Iniziativa di Progetto Arca, con il sostegno di Banca Mediolanum, in 16 città. Il presidente, Alberto Sinigallia: “La povertà assoluta ha raggiunto il livello più elevato degli ultimi 15 anni"
Da nord a sud gli appuntamenti e i progetti dei centri di servizio che si svolgono anche a luglio e agosto. Dai banchetti alle attività per bambini in spiaggia, al catalogo degli stage per gli under 20, ma anche rassegne culturali e uno sportello di ascolto
Il presidente, Dario Francolino: “A giorni scadrà l’ordinanza dell’8 maggio. Chiediamo solo tre cose: che almeno un familiare dotato di green pass abbia accesso libero 7 giorni su 7 alla Rsa; che gli ospiti ricoverati non siamo sottoposti a quarantena dopo le uscite e che si obblighino le Rsa ad aumentare durata e frequenza delle visite programmate”
Intervista a Mirella Silvani (Cnoas): “Per la prima volta, dopo anni di attesa, il sociale entra a pieno titolo nel sistema sanitario: determinanti sociali condizionano malattia e salute. Ora bisognerà seguire cosa accadrà a livello regionale e contrattuale”
L’associazione bolognese Aliante non ha ricevuto il contributo per portare una settimana in vacanza due persone con disabilità perché il loro Isee risultava oltre i limiti previsti dal bando. “Sono figli con una grave disabilità di madri vedove quasi 80enni. Ci sono criteri più importanti dell’Isee, impossibile non tenerne conto”
Un corpo che non regge più lo stress e si ribella, una malattia rara e insidiosa, la miastenia grave che torna a fare visita. Però non è lei la vera protagonista di “Una storia al contrario” di Francesca De Sanctis, bensì il racconto autobiografico di una donna
C’è tempo fino al 31 agosto per richiedere il bonus cultura “18app” che riguarda i nati nel 2002 che potranno ricevere i 500 euro da spendere in acquisti ed eventi culturali, non oltre il 28 febbraio 2022.
Con l’entrata in vigore del nuovo Assegno unico per le famiglie con figli minori, l’Assegno al nucleo familiare (Anf) non viene eliminato, ma continuerà a essere erogato almeno per tutto l’anno 2021.