Mosaico

Il nuovo libro di Santino Spinelli, artista rom e docente all'Università di Chieti, racconta il mondo romanì tra politica, società, economia, musica e gastronomia. “Nella storia esistono molte eccellenze rom, ma se ne parla poco, perché si tratta di persone che non danno fastidio e non creano dibattito”

Dall’impegno congiunto della Fondazione Marco Simoncelli e della Piccola Famiglia di Montetauro è attiva a Coriano la “Casa Marco Simoncelli”, struttura destinata all’accoglienza di ragazzi e ragazze con disabilità, realizzata dalla Fondazione e gestita dall’associazione di Montetauro. Realtà che, proprio in queste settimane, festeggia un importante traguardo: il primo anniversario dell’ingresso dei suoi ospiti

I comitati First, Confad e “Siamo handicappati no cretini” chiedono la modifica urgente della circolare n. 17742 sui servizi integrazioni per gli alunni con grave disabilità. Particolarmente critico il passaggio che prevede la certificazione della gravità tramite le Unità di valutazione multidisciplinare. Ma queste, ricordano i comitati, sono ancora inesistenti

Oltre 55 mila gli operatori volontari avviati in servizio con il bando 2020 (42 mila già in sevizio dal 20 luglio). Il capo dipartimento: "Circa la metà sarà impegnata in progetti per i quali la vaccinazione è essenziale". La richiesta alle strutture regionali di "rendere operativa l’indicazione"

A presentarsi all’interno dei due ambulatori mobili dell’azienda sanitaria oggi anche persone indigenti, che usufruiscono abitualmente delle mense della città. Due su tre non erano in possesso di documenti sanitari, motivo per cui da settimane ormai l’Ulss 3 si era messa al lavoro riuscendo a superare l’ostacolo burocratico della somministrazione vaccinale in assenza di tessera sanitaria

Ha 70 anni e la poliomelite: Vincenzo Russo, una vita trascorsa nelle strutture della Fondazione Don Gnocchi, è partito lunedì 19 e, attraverso una serie di tappe, raggiungerà la meta. Aveva già compiuto il “cammino” nel 2014 e oggi lo ripete. Da solo, ma pronto ad “assaporare il gusto di farmi aiutare”

La denuncia del comitato Caregiver familiari Comma 255: a un anno dalla manifestazione a Roma, durante la consegna degli emendamenti al disegno di legge, nulla è cambiato. “Per questo, presentiamo il nostro manifesto e chiediamo adesioni. Obiettivo: un cambio di paradigma”

L’indagine ha coinvolto  oltre 5000 giovani fra i 14 e i 35 anni. Dal finanziamento di start up che contribuiscono al contrasto degli sprechi alimentari all’incentivo alla piccola imprenditoria agricola, filiera corta e farmers market, fino ai menù sostenibili in mense scolastiche e universitarie. Dadone: "Mi farò portavoce delle istanze dei giovani"

La nuova campagna di sensibilizzazione della Regione Emilia-Romagna usa le illustrazioni della penna di Pat Carra per affrontare 6 temi diversi: stigma, omofobia, contagio, giusta informazione, utilizzo del preservativo, importanza del test