Sensazione crescente di stanchezza e di esaurimento emotivo, ansia e depressione, disturbi del sonno e gastro-intestinali, peggioramento della qualità di vita: sono alcune delle problematiche alle quali va incontro chi si prende cura di persone disabili e affette da patologie croniche o degenerative. Studio di Eurocarers, in collaborazione con l'Irccs Inrca di Ancona. Reale (Alice): "Valorizzare il ruolo del caregiver"
Mosaico
C’è da domandarsi perchè questo fascino sia così persistente, non solo nei tempi andati, ma anche durante le recenti crisi economiche e la pandemia.
Questi animali – un po’ con il clima pazzo che nessuna tecnologia pare riuscire a contenere -, possono condizionare i raccolti e la sicurezza nelle campagne.
Gli studiosi hanno analizzato campioni ambientali (aria, superfici varie, ecc…) provenienti da ben 60 città di tutto il mondo.
In Commissione Bilancio della Camera, approvati gli emendamenti riformulati in un testo unificato che aumenta di ulteriori 60 milioni il Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore per il 2021. Fiaschi: “Cifre importanti ma non sufficienti per gli oltre cento mila enti di Terzo settore”
Nuovi elementi sulla storia delle trasformazioni che hanno interessato il Palazzo della Ragione, dalla sua fondazione all’attuale struttura, emergono dagli studi condotti dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Studio e Conservazione dei Beni Archeologici, Architettonici e Storico-Artistici - CIBA dell’Università degli Studi di Padova, realizzati nell’ambito dell’accordo di collaborazione firmato a marzo 2021 con il Comune di Padova.
Presentato il quarto rapporto sul fenomeno del “land grabbing”, dedicato a Luca Attanasio e ai 331 leader indigeni uccisi nel 2020. Sono 93 milioni gli ettari sottratti alle comunità locali. Appello al Parlamento e al governo italiano
Per l’associazione il confronto resta quello, ancora non risolto, tra bonus e rimborso diretto da parte della Commissione Adozioni Internazionali di una parte delle spese sostenute dalle famiglie. ”Negli ultimi 5 anni, solo una coppia adottiva su due è riuscita a ottenere il rimborso. Le altre hanno rinunciato per la complessità della procedura”
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha inviato una lettera al ministro della Salute, con la richiesta di collaborazione tra i rispettivi Dicasteri per predisporre in tempi brevi un disegno di legge che affronti questioni sociali e sanitarie legate al tema della non autosufficienza. “La pandemia ha evidenziato con durezza i limiti e i ritardi accumulati…”
La nuova Circolare dei 21 giugno “segue dei criteri di semplificazione delle procedure e di progressiva digitalizzazione dell’intero processo di gestione”. Tra le indicazioni più rilevanti c’è l’obbligo dell’utilizzo dell’identità digitale Spid
“Questa storia può servire a chi può leggerla e per questo la vogliamo condividere”. Per questo Michael ed Elisabetta, da pochi giorni marito e moglie, hanno deciso di affidarla in esclusiva alle pagine di Toscana Oggi, e che il Sir rilancia, raccontandola nella loro casa a Firenze, un bell’appartamento della Fondazione Tommasino Bacciotti. A benedire le loro nozze, sabato 26 giugno nella chiesa di Santa Maria a Ricorboli, don Fabio Marella, che avevano conosciuto all’ospedale Meyer di cui è cappellano. Non erano capitati lì per assistere un bambino ma perché Michael cinque anni fa ha cominciato ad accusare i sintomi del sarcoma di Ewing, un tumore al bacino che solitamente si manifesta entro i 18 anni e per la cui cura il Meyer è uno degli ospedali migliori.
L’ex ministro della Giustizia e presidente emerito della Corte costituzionale sui fatti di Santa Maria Capua Vetere: “Il sovraffollamento incide pesantemente. Sbagliato considerare la giustizia come un parametro economico”. Sul carcere “si riesce a manipolare e a trasformare in un conflitto politico tra parti quella che dovrebbe essere una constatazione obiettiva di tradimento della Costituzione”
Sono già due le figurine dedicate allo studente arrestato al Cairo. Poi c’è quella per la campionessa di pugilato bolognese, infermiera al Maggiore, ritratta con la bandiera italiana “per ricordare la sua lotta per ottenere la cittadinanza”. A firmarle, l’associazione di collezionisti Figurine Forever
Prende il via venerdì 9 luglio la rassegna di teatro e musica “OLTRE”, organizzata da Teatro Popolare di Ricerca-Centro Universitario Teatrale (TPR-CUT), al Teatro Sanclemente di Padova, sede di TOP-Teatri Off Padova che vede il sostegno di MAAP-Mercato Agroalimentare Padova.
La denuncia del Naga, che si è rifiutata di mandare i suoi medici volontari nella struttura, confermata da una mail del direttore del Centro ai Garanti dei detenuti nazionale e di Milano. "Sono ormai quasi all’ordine del giorno atti autolesionistici e talvolta tentativi suicidari"