Nelle scuole il 25 aprile non può ridursi banalmente all’icona di una vacanza
Idee
Una decina di studenti bocconiani si sono incontrati nelle scorse settimane in un’aula studio del carcere San Vittore di Milano con una trentina di carcerati
C’è una vena di antieuropeismo mai sinceramente abbandonato che riemerge ciclicamente per motivi propagandistici e che si sta incuneando subdolamente nella campagna elettorale
Dialogo tra teologia e sociologia sul contributo delle religioni alla terza guerra mondiale. Enzo Pace, Stella Morra e Andrea Grillo sul rapporto tra fede, politica e nazionalismi
I due ex premier italiani hanno lavorato, rispettivamente, a dossier su mercato unico e competitività. Proposte concrete che richiedono una maggiore convergenza politica ed economica dei Paesi membri: con la speranza che "non finiscano in un cassetto"
La festa del 25 aprile non può che essere di tutta la Repubblica, consapevole delle sue origini e dei suoi traguardi, ed è precisa responsabilità dei governi proporla come tale. Celebra la libertà, come base su cui sviluppare democrazia, giustizia sociale e sviluppo: il circuito virtuoso che ha permesso all’Italia di crescere e che oggi sembra essersi inceppato. Guardando alla sostanza culturale e morale, dunque politica, del 25 aprile, la priorità è riattivarlo.
La mattina di lunedì 22 aprile a Milano sono stati arrestati 13 agenti della Polizia penitenziaria dell’Istituto penale per minorenni “Cesare Beccaria”. Di altri otto il giudice per le indagini preliminari ha chiesto la sospensione. I poliziotti sono accusati di aver commesso violenze e maltrattamenti su alcuni detenuti minorenni. Le parole del cappellano dell'istituto
Spettabile Redazione, faccio seguito alla mia mail del 13 marzo scorso, riportata in calce alla presente.
Europa A poche settimane dall’apertura delle urne per le elezioni che rinnoveranno il Parlamento europeo (8-9 giugno), è utile tornare alla visione delle originidell’Unione
I mesi di febbraio e marzo 2024 sono stati in Veneto, nel loro insieme, i più caldi e piovosi degli ultimi trent’anni.
L’incontro promosso dall’Università. Da Tina Merlin a Luigi Gui, passando per Egidio Tosato, una lettura attuale del ruolo che hanno avuto i Costituenti della nostra Regione
Maggiore responsabilità per gli enti territoriali è l’opinione dei favorevoli. Cappelletti (M5s): «Le spese per la Pedemontana sono esempio virtuoso?»
Se anche spendesse 1.440 euro al giorno – che per molti equivale allo stipendio di un mese – impiegherebbe 1.774 anni per finire tutti quei soldi. Dunque, nemmeno immaginando di scialacquare un euro al secondo, giorno e notte, si troverebbe un significato al compenso chiesto da un uomo, in cambio del suo lavoro, all’azienda da lui stesso fondata.
Gli Usa sono atterriti dalla prospettiva di impantanarsi in un conflitto nel Medioriente da cui invece speravano di sfilarsi. Tel Aviv lo sa bene
L’emendamento al decreto per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), in base al quale si prevede che i consultori possano avvalersi anche della collaborazione di soggetti del terzo settore con una qualificata esperienza nel campo del sostegno alla maternità, è in linea con la legge 194/78. Quando si parla di maternità e gravidanza non si può fare a meno di considerare colui che abita il grembo della mamma: è uno di noi. Di qui un dovere pubblico di solidarietà molto importante: garantire alle donne la libertà di accogliere i figli, superando con loro gli ostacoli che una gravidanza difficile o non attesa può comportare