Il multipolarismo che avanza è più problematico della distinzione del mondo in bianco e nero, disperde gli sforzi contenitivi e affanna in un’iperestensione militare orfana dei primati economici di un tempo
Idee
I libri invitano a lasciare il balcone e scendere in piazza
Anche in Italia pare che il fenomeno dei ricatti sessuali digitali sia in espansione. Ne parliamo con Federico Tonioni, psichiatra e psicoterapeuta
Dice Mattarella: "Una separazione delle strade tra i territori del Nord e quelli del Meridione recherebbe gravi danni agli uni e agli altri"
L'allarme della Segretaria generale del Consiglio d'Europa. Il Sir l'ha intervistata alla vigilia dei 75 anni di fondazione dell'organizzazione che ha sede a Strasburgo, sorta nel 1949, e che oggi conta 46 Stati membri. "Diritti e libertà sono la bussola che guida il nostro viaggio attraverso multilateralismo e cooperazione internazionale". Severo il giudizio sulla Russia e l'aggressione all'Ucraina. "I giovani saranno i nostri eredi e dobbiamo tenere conto delle loro opinioni"
In Italia, il lavoro si impoverisce per la crescita dei part-time involontari, il sommerso, la precarietà; per il ridursi da trent’anni dei salari reali (unici in Europa dove altrove sono cresciuti del 30%), con una perdita del 7% del potere d’acquisto dopo la pandemia (105 € in meno per uno stipendio di 1.500); per la concorrenza al massimo ribasso. Giovani, donne, stranieri e residenti nel Sud i più colpiti. Si impoverisce così anche il Paese, perché il lavoro sostiene meno i consumi e le casse pubbliche, e il ridursi del welfare limita l’occupazione femminile ampliando il declino demografico. E mentre la ricchezza che il lavoro crea è iniquamente distribuita a vantaggio di intoccabili extraprofitti c’è comunque molta economia seria punta sul lavoro dignitoso
Spett.le redazione, Si dice che in Italia siamo sempre in clima di elezioni: comunali, regionali, nazionali, europee... mancano solo quelle mondiali!
Von der Leyen ha recentemente messo in naftalina la transizione energetica, che pezzo per pezzo viene smontata, congelata, negata. Ora si attende l’esito delle imminenti elezioni
Per invertire la distribuzione impari delle ricchezze sono necessarie azioni davvero efficaci. Un indicatore della Commissione Europea ne valuta l’effettivo impegno
Per un genitore può essere difficile destreggiarsi tra la tentazione della permissività e dell’iperprotezione e il polo opposto dell’autoritarismo.
Cristiano Dorigo operatore sociale e scrittore, si impegna da trent’anni per condurre decine di ragazze maltrattate fuori dal tunnel della disperazione
Padri assenti Una ricerca di Fondazione Foresta su 18-20enni, mostra una svalutazione della figura paterna. Ma una strada c’è, la indica quel Giuseppe-padre della Bibbia...
Come possono i cristiani abitare l’oggi? Quale contributo possono portare a partire dalla loro relazione con il Cristo? In questi due interrogativi scorgiamo un filo rosso che unisce i principali momenti della visita di papa Francesco a Venezia, la scorsa domenica 28 aprile, primo di un trittico di appuntamenti che vedrà il Santo Padre in Triveneto anche il 18 maggio a Verona per l’Arena di pace e il 7 luglio a Trieste per la Settimana sociale dei cattolici italiani.
3 maggio Nella Giornata mondiale della libertà di stampa ricordiamo che in Italia ci sono 27 giornalisti sotto scorta, il numero più alto in Europa. Ma è solo uno dei problemi
Come si devono porre il credente o il cercatore di senso di fronte agli inquietanti interrogativi sull’origine del tutto?