Il presidente Forni: "Solleciteremo il ministro del Lavoro a prendere in mano, senza indugi e con determinazione, una situazione diventata sempre più intollerabile"
Fatti
La priorità è l’emanazione del nuovo testo unico. “E’ urgente una profonda e generale revisione del testo unico in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e malattie professionali”
Monito del Rapporto della Rete mondiale contro le crisi alimentari: l’insicurezza alimentare acuta tocca un record quinquennale. Le cause: conflitti, shock economici, compresa la pandemia Covid-19, ed eventi metereologici estremi
"La comunità internazionale deve intervenire senza indugi. Non è solo un obbligo morale. La nuova e mortale ondata in Asia del Sud minaccia tutti noi". La dichiarazione di George Laryea-Adjei, direttore regionale Unicef in Asia del Sud
“L’ora è grave”. Resta questa l’opinione della Conferenza episcopale haitiana (Ceh), nonostante la gioia per la recente liberazione dei sacerdoti e delle religiose che erano stati rapiti nelle scorse settimane. In una nota diffusa ieri, l’episcopato chiede ai fedeli una preghiera straordinaria in occasione della Pentecoste.
Il presidente della Federazione italiana comunità terapeutiche, Luciano Squillaci, al convegno organizzato dalla Cei. Leggi arretrate, politica sorda. “La pandemia, con la sua drammatica violenza, ci sta mostrando tutta l’inadeguatezza del nostro sistema di intervento educativo e riabilitativo, in particolare con le fasce più giovani”
In Italia ci sono attualmente 413.889 positivi per Covid-19, con un decremento di 9.669 casi da ieri.
Padre Vitangelo Denora, direttore del Gonzaga Campus, si rivolge ai ragazzi: “Vi auguro che vinca la gioia di ritornare perché andare a scuola deve essere un'esperienza bella, di scoperta, di socializzazione, di vita e di crescita"
Nuovo naufragio, si temono 50 morti. Sami (Unhcr): “Dall’inizio dell’anno 500 vittime, nel 2020 erano 150. Sono numeri spaventosi”. Di Giacomo (Oim): “Il nostro appello per il ripristino del sistema di soccorso è caduto nel vuoto: la prassi è non intervenire e aspettare la Guardia costiera libica per riportare le persone indietro”
E’ successo lunedì mattina a Montemurlo, in provincia di Prato. La donna è stata risucchiata da un macchinario tessile. Giani: “Solidarietà alla famiglia”
Nel nord-est del paese avanza la seconda ondata e l’efficacia della risposta dipende dalla facilitazione dell’accesso agli aiuti e dall’aumento dei finanziamenti. I casi confermati sono più di 15 mila, tra cui almeno 960 operatori sanitari; 640 i decessi
Giorgio Squadrani, rappresentante per il Medio Oriente della ong Armadilla, vive a Damasco e racconta le dure condizioni di vita nel paese tra scarsità di generi alimentari, mancanza di carburante e le strutture sanitarie al collasso: “Le misure di prevenzione per la pandemia si scontrano con le necessità di sopravvivere della popolazione”
In Italia ci sono attualmente 423.558 positivi per Covid-19, con un decremento di 7.348 casi da ieri.
"Al fine di consentire ai comuni l'adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare, nonché di sostegno al pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche, è istituito nello stato di previsione ...
Oggi la Commissione europea proporrà di allentare le restrizioni ai viaggi non essenziali agli Stati membri, in vista del miglioramento della situazione pandemica e dell'avanzamento della campagna vaccinale...