Fatti

Intervista al presidente dell'Inail nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. In calo gli infortuni. Considerando il quinquennio 2015-2019 "assistiamo a una diminuzione dei decessi in ambito lavorativo del 9,6%, a dimostrazione della validità delle politiche di prevenzione " 

Un Piano per l’estate da 510 milioni di euro per consentire a studentesse e studenti di recuperare socialità e rafforzare gli apprendimenti, usufruendo di laboratori per il potenziamento delle competenze (ad esempio italiano, matematica, lingue), di attività educative incentrate su musica, arte, sport, digitale, percorsi sulla legalità e sulla sostenibilità, sulla tutela ambientale. Studenti e docenti potranno parteciparvi su base volontaria.

Il processo. Rinviati a giudizio per avvelenamento della acque e disastro doloso quindici dirigenti della vicentina Miteni. Ma il caso della contaminazione che riguarda 350 mila veneti non si gioca sono nelle aule del tribunale

Mentre a Lesbo chiude il campo di Kara Tepe i migranti sono allo stremo. Oltre 3 mila i bambini intrappolati sull’isola, il 70% ha meno di 12 anni. Nei centri di detenzione nel giro di una settimana, sono morte 2 persone. Appello urgente a Ue e Grecia per un immediato cambio di rotta, che non replichi le politiche di respingimento del nuovo Patto europeo sulle migrazioni

La nuova intesa tra Stati Uniti, Messico, Honduras e Guatemala che rafforza la militarizzazione delle frontiere porterà ad un’ulteriore criminalizzazione di migranti e rifugiati, lasciati sempre più esposti alle violenze della malavita organizzata e alla pandemia di Covid-19. Lo afferma Medici Senza Frontiere, le cui équipe hanno più volte denunciato i raid di massa e casi di detenzione arbitraria