Danni collaterali alla scuola cattolica (elementare e secondaria) delle suore del Rosario, la più grande della Striscia di Gaza.
Fatti
Lo chiede in una nota Arcs culture solidali: “Come più volte ribadito dalle Nazioni Unite, l'occupazione militare costituisce una violazione del diritto internazionale e porta alle violenze e ai soprusi ai danni dei residenti palestinesi di cui in queste ore tutto il mondo è testimone. Devono immediatamente cessare”
Secondo le Previsioni economiche di primavera 2021 l’economia dell’Ue “crescerà del 4,2 % nel 2021 e del 4,4 % nel 2022, mentre per l’economia della zona euro è previsto un incremento del 4,3 % quest’anno e del 4,4 % l’anno prossimo”.
Poche le buone pratiche lungo lo stivale, ma il problema non è l’accesso ai vaccini, quanto allo stesso sistema sanitario. Pochi i comuni che hanno deliberato la Residenza fittizia. La presidente Avonto:“Decisore politico metta in atto azioni che agevolino l’esigibilità dei diritti garantiti dalla Costituzione”
Dopo due settimane di sciopero generale, con un bilancio di 37 morti e un migliaio di feriti, il governo di centrodestra di Duque è costretto al dialogo con i movimenti sociali: in ballo la riforma della polizia, del sistema sanitario e una migliorata gestione degli accordi di pace e della pandemia. Somoza: “La riforma fiscale che colpiva i cedi medio bassi è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso”
Le visite, in questi ultimi due giorni, di autorità, deputati, organizzazioni internazionali, hanno interrotto, ma solo per alcune ore, le violenze e gli spari a Cali, la terza città della Colombia e la maggiore del Sud Ovest, da due settimane ormai epicentro delle proteste della popolazione, inizialmente nate contro la riforma tributaria (poi ritirata), e successivamente estese a vari settori della società, in particolare giovani e indigeni.
La polveriera inglese, tra nazionalismo e spinte indipendentiste. Sturgeon rovina la festa a Johnson
Stefan Enchelmaier, esperto di politica europea e docente all’Università di Oxford, analizza l'esito del recente voto amministrativo nel Regno Unito. Conservatori vincenti, Labour sconfitto. Scozia sempre più europeista e lontana da Londra. Galles e Nord Irlanda in ebollizione. La retorica Brexit e il buon esito della campagna vaccinale segnano la politica isolana, ma alle promesse ora occorrerà far seguire i fatti
In Italia, nel primo trimestre 2021, le morti bianche sono state 185, 19 in più rispetto al 2020. Decessi nei cantieri e nelle fabbriche, ma anche di Covid-19
Le superfici forestali certificate nel nostro Paese sono ormai arrivate a 900 mila ettari. Dopo Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, il Veneto è al terzo posto con oltre 74 mila ettar
L’intervista al questore Isabella Fusiello su chi controlla le piazze dello spaccio nel territorio padovano e i grandi giri di approvigionamento delle sostanze stupefacenti. Sempre più giovani, anche minorenni, fanno uso di hashish e marjuana.
“Apprendiamo con enorme soddisfazione che Icomos, l’organo tecnico a cui l’Unesco delega le valutazioni tecniche sui patrimoni dell’Umanità, ha espresso un primo giudizio positivo sull’Urbs Picta di Padova. Un obbiettivo che si sta perseguendo da tempo e che ora appare realizzabile e ad una portata raggiungibile”.
«Un vero disastro. Quella tra lunedì e martedì è stata una notte drammatica. Ma non è ancora finita. Qui si contano 24 morti, tra questi dieci sono bambini, sei donne e anche una persona disabile. I feriti sono più di cento. In nome di Dio le parti in lotta si fermino».
In Italia ci sono attualmente 363.859 positivi per Covid-19, 9.811 in meno rispetto a ieri.
La preoccupazione dell'associazione Felicita che esprime dubbi sul Patto di condivisione del rischio e Green Pass: "Molti familiari sono ancora in attesa di completare il ciclo vaccinale in quanto non considerati nella categoria dei caregiver"
Sono oltre duemila le persone sbarcate in questi ultimi giorni a Lampedusa, l'hot spot è sovraffollato in attesa dei trasferimenti sulla terraferma e centinaia di migranti sono stati costretti a trascorrere la notte sul molo in condizioni terribili. La denuncia e il commento di don Carmelo La Magra, parroco di Lampedusa