Chiesa nel mondo

All’antico Shemà, il Signore aggiunge l’amore per il prossimo, citando Levitico 19. Questo dunque, è il comandamento principe, quello su cui bisogna interpretare tutti quanti gli altri. Lo scriba, da parte sua, si manifesta concorde con quanto detto da Gesù, ma il giudizio nei suoi confronti è: "Non sei lontano dal regno di Dio". Lo scriba, infatti, ha ben compreso teoricamente il messaggio del Maestro, ma prova grande difficoltà nell’incarnarlo e coniugarlo con il servizio per il prossimo

Sono quadruplicate in 20 anni le opere della Caritas per accompagnare i poveri, in linea con il forte incremento della povertà a seguito della crisi economico-finanziaria del 2008 e della pandemia da Covid-19: dal 1999 al 2020 sono passate da 1.688 a 6.780 e anche le attività complessive sono triplicate, passando da 3.535 a 10.528.

Stefano Zamagni, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali e tra i relatori delle quattro giornate di Taranto, traccia per il Sir un bilancio della 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani che si è appena conclusa nella città dei due mari. "La Chiesa italiana su questioni così rilevanti non è succube alle linee di pensiero dettate da altri". La proposta: creare un Fondo di compensazione per la transizione ecologica