Approvato 95 progetti sui 167 presentati nell'ambito del primo round di valutazione 2020 del programma Corpo europeo di solidarietà
Mosaico
Mentre sindacati e associazioni chiedono nuove misure di sostegno all’affitto, alcuni inquilini trovano un accordo per sospendere il contratto o ricontrattare il canone. “Dovrebbe essere il governo a farsi carico di questa emergenza, non i proprietari di casa”
Nel laboratorio del penitenziario i detenuti producevano già lenzuola e federe per tutte le carceri italiane e per tutte le caserme degli agenti penitenziari. E adesso vista l’emergenza sanitaria dovuta al Covid 19 i detenuti produrranno mascherine chirurgiche
In tanti si erano lamentati di non riuscire a seguire le animazioni perché sordi, così “Rebibbia Quarantine” è stato tradotto in Lingua italiana dei segni dai ragazzi di Double Effect. A renderlo noto è lo stesso fumettista attraverso la sua pagina Facebook. E la traduzione entusiasma tutti
L’Area penale esterna chiama a raccolta il terzo settore con un bando per individuare gli enti pubblici e privati pronti ad accogliere i ristretti. 450 mila euro i fondi stanziati che si aggiungono ai 5 milioni arrivati da Cassa Ammende
L'associazione di volontariato "Mammematte", che si occupa sopratutto di adozioni speciali e affidi, sta ricevendo segnalazioni dai servizi sociali, sopratutto del nord Italia: “Ci sono bambini con entrambi i genitori ospedalizzati e privi di una rete di supporto. Il 70% dei nostri 1.700 iscritti sono disponibili”
Sono circa 500 i bimbi, i ragazzi e i nonni che augurano a tutti una Buona Pasqua 2020 all’insegna dell’attenzione verso l’ambiente, reagendo al necessario distanziamento sociale da Covid-19, inviando disegni, poesie, filastrocche, memorie e piccole ricerche con tema “La Cultura del fosso”. Un compito facile e divertente, che si può fare da casa e che, per tutti alla fine, vi sarà un attestato di partecipazione!
L'esperienza di Parkinsoncare e Confederazione Parkinson Italia evidenzia che una rete virtuale di medicina collaborativapuò diventare un modello anche per il futuro.
Coldiretti Padova: il coronavirus non ha permesso il bis con le pecore in Prato della Valle. I pastori alle prese con la conseguenza delle restrizioni
Nuovi casi accertati all’interno dell'occupazione romana dove vivono circa 600 rifugiati. Si teme per la diffusione del contagio: almeno 33 i casi sospetti. L'Asl prosegue con lo screening, le associazioni mediano con gli occupanti. L’elemosiniere di Papa Francesco, Padre Konrad Krajeski, porta derrate alimentari
Un ostello si trasforma in struttura d’accoglienza per i bambini e i ragazzi con i genitori ricoverati in ospedale. A seguirli uno staff di educatori e psicologi. L’obiettivo è costruire una routine, tra didattica a distanza, videogiochi, laboratori creativi e web radio
Più di 150 richieste per i bonus spesa raccolte dal centro che ha aperto in via eccezionale gli uffici mettendo a disposizione connessione internet, pc e supportando le persone in difficoltà per la compilazione dei moduli da inviare al comune
L'analisi di Gianmario Gazzi, presidente dell'Ordine degli assistenti sociali: "I buoni spesa sono una misura d'urgenza, ma se protratta rischia di non essere efficace". Occorre potenziare i servizi, allargare il numero dei beneficiari del reddito di cittadinanza e creare il Fondo di solidarietà del Terzo settore: troppi operatori hanno perso il lavoro in questo periodo e senza di loro il welfare rischia di collassare.
Il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli assistenti sociali, Gazzi: “Accolta la proposta della ministra Bonetti per l’avvio di un Tavolo tecnico che si occuperà della stesura di un documento organico sulle misure necessarie a sostegno del benessere materiale e emotivo dei minori”
A Bologna in coda per la distribuzione dei kit alimentari tante persone sole ma anche tante famiglie che, con le scuole chiuse, fanno fatica a organizzarsi per la colazione, il pranzo e la cena anche dei figli. Frate Cavalli: “Per Pasqua uova di cioccolato per i più piccoli”