NaturaSì aderisce all’iniziativa “Per Padova noi ci siamo” voluta dal Comune, dalla Diocesi e dal Centro Servizio Volontariato provinciale di Padova (CSV).
Mosaico
Il presidente della Fondazione Con il Sud torna a sottolineare la necessità di un intervento a sostegno del terzo settore. Stanziato un milione nel fondo coordinato da Acri e previsti interventi per i progetti in corso. La proposta di contributi a fondo perduto avanzata al ministro per il Sud? “Non è caduta nel vuoto”
Lezioni a distanza, passaporto digitale, flash mob online. La nuova veste di “Corsa contro la Fame”, promossa da Azione contro la fame, sta per iniziare: le scuole italiane insieme per le comunità più vulnerabili colpite dal coronavirus
Insieme a Dante e a Shakespeare, Goethe rappresenta il culmine di una ricerca svincolata da remore e prevenzioni ideologiche.
“Voi già cantate, cori consolatori, il canto
Che suonò nella notte del Sepolcro, certezza
Di nuova alleanza, dal labbro degli angeli?”
Ciascuno di noi ha condiviso le proprie riflessioni con le persone care, pianificando il futuro.
Quanto raggiunto con la Cina potrebbe davvero aprire la strada ad altre intese notevoli per il nostro Paese.
Comunità alloggio, gruppi appartamento e centri diurni: in Fondazione Irpea il welfare non si ferma, ma si riorganizza guardando al futuro.
È un messaggio di speranza e vicinanza quello che i volontari dell’associazione Amici dell’Irpea hanno voluto recapitare agli ospiti delle comunità alloggio della Fondazione, che in questo periodo si stanno confrontando con l’emergenza sanitaria. Un gesto semplice, che però assume una valenza veramente importante quando si vive in una condizione di isolamento.
Dal nido alla formazione superiore, didattica digitale delle scuole della Fondazione Irpea per un ponte con bambini, ragazzi e famiglie.
"La casa non rappresenta solo uno spazio fisico, ma anche e soprattutto un luogo di opportunità". La Giunta punta su forme di residenzialità in semiautonomia: il progetto si realizza in una casa, confiscata alla criminalità organizzata
"Nel Cpt non si deve pensare ad ammassare le persone violando i diritti umani". L'attore lampedusano Tony Colapinto chiede alla istituzioni che si intensifichino le misure di protezione contro il Covid 19: "Lampedusa non è l'isola degli sbarchi ma dei salvataggi, non della morte ma della vita"
È dedicato ai medici, agli infermieri in prima linea e a tutte le professioni sanitarie, altrettanto fondamentali in questo periodo, ma che spesso non finiscono sotto i riflettori: tecnici di laboratorio, biologi, radiologi, ricercatori, farmacisti, psicologi, operatori dei servizi di emergenza e molti altri.
Secondo passo del viaggio nell’hospice San Cesario di Lecce. Il lavoro degli operatori socio-sanitari in prima linea per offrire accoglienza, presenza e vicinanza ai familiari. Un sostegno psicologico cruciale per i bambini. Con l’aiuto prezioso dei volontari
Le realtà francescane sostenute dal progetto solidale “Operazione Pane” continuano a portare avanti le proprie attività nei confronti dei più fragili. A Bologna già distribuiti oltre 6 mila kit alimentari, a Monza i frati ospitano infermieri e medici
L’ong spagnola, da anni impegnata nel salvataggio in mare di migranti ha portato i primi dispositivi per lezioni a distanza a Torino e Napoli. E ora lancia una raccolta fondi