Questo arresto produttivo ha fatto registrare contemporaneamente anche una netta riduzione dell'inquinamento atmosferico globale.
Mosaico
Grazie a Cbm e Fondazione Insieme con Humanitas, 90 persone dimesse da uno degli ospedali del territorio bergamasco trascorreranno la quarantena nell’hotel Bes di Mozzo. Le testimonianze di infermieri e pazienti
Agesci risponde alla “chiamata” della ministra Bonetti, che chiama in causa il Terzo settore e il volontariato per organizzare l'estate di bambini e ragazzi, dopo l'interruzione anticipata delle scuole e con la ripresa delle attività lavorative. “E' presto per dare risposte precise, ma sarà nostro impegno accompagnare i ragazzi a riprendere le relazioni"
Il progetto “Avanti tutta, avanti tutti” di Cifa a Moncalieri (To) vuole dare supporto agli studenti che stanno rimanendo indietro. La referente: “Il rischio è che il divario si allarghi”
L’associazione padovana La miglior vita dona una Fiat Qubo all’Hospice pediatrico di Padova per consentire di essere maggiormente un "ospedale fluido" e continuare a seguire anche a casa circa 200 piccoli malati in tutto il Veneto.
La testimonianza di Giuseppe Bruno, presidente del Gruppo cooperativo Cgm, di cui fanno parte 58 consorzi territoriali, oltre 700 cooperative e imprese sociali e 50mila lavoratori. “Circa il 50% delle nostre cooperative è ferma: ora servono creatività e coraggio per ripartire”
Il parroco ucraino Voloshyn racconta la situazione disperata in cui si trovano molte assistenti domestiche: “Vorrebbero tornare in Ucraina ma non ci sono voli aerei”
Francesca Bagioni, 25 anni di Forlì, si trovava a Santa Fè con una borsa di ricerca dell’Università di Bologna quando è scattato il blocco per la pandemia. Con tutti i voli cancellati, ha aspettato che la Farnesina organizzasse il rimpatrio, avvenuto solo oggi dopo settimane di attesa. “Sono stanca, voglio solo riabbracciare la mia famiglia”
Focsiv ha collaborato con Gcap Italia, la campagna Abiti Puliti, Fair ed Equo e Garantito, all'invio di una lettera al governo, ai membri del Parlamento e alla task force sul Covid-19, per chiedere un impegno della politica a favore della Strategia globale per il settore Tessile
Nel corto “Basta un mercatino” Angelo Libri e Ricky Memphis mettono in scena una divertente visita medica dove il paziente “accusa” un’insolita attenzione e gentilezza verso gli altri a cui però non riesce a rinunciare
I dati di Italia non profit su un campione di 600 organizzazioni. Il 45% è fermo, il 33% ha dimezzato le attività. Ma sono anche nate 143 campagne pro ospedali e 119 per altri enti sempre in tema anticovid-19
Filippo Diaco, presidente delle Acli di Bologna e membro della presidenza dell'Unione sportiva Acli nazionale, parla della tenuta del mondo del volontariato con il blocco per il Covid-19: “Il terzo settore ha dato un segnale positivo, ora servono progetti concreti per sostenere famiglie e anziani nella fase 2”
Aprire le frontiere, o meglio, avviare dei "canali verdi" privilegiati per far arrivare in Italia i lavoratori stagionali addetti all'agricoltura. Li invoca Coldiretti Bologna che sottolinea l'importanza di avere "braccia" preparate a garantire i raccolti e la qualità dei prodotti
Ha reagito alla crisi economica di inizio millennio con un aumento di realtà e raddoppiando il numero dei dipendenti, ma per il non profit italiano stavolta è diverso e sarà difficile confermare i trend positivi registrati negli ultimi anni. Ecco alcuni dati e le preoccupazioni degli esperti
“La pandemia non è ancora finita, il nostro Paese sta facendo ancora questa battaglia ma solo tutti insieme, attenendoci alle indicazioni delle autorità, possiamo superare questo momento”.