Succede a Quindici (Avellino) nel maglificio 100Quindici passi, collocato nell'immobile appartenuto al clan Graziano e intitolato a Nunziante Scibelli, vittima innocente della criminalità
Mosaico
Reportage dalla foresteria Pertini di Firenze, che accoglie gli emarginati della città, come Nassin, egiziano, avanti e indietro tra i corridoi della struttura
Coronavirus e povertà, assistenti sociali: “Situazione gravissima, serve strategia di medio periodo”
Il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali, Gazzi: “I sussidi non bastano, non abbiamo più donne, uomini e risorse per rispondere al grido di aiuto. A leggere le prime proposte su quello che da ‘decreto Aprile’ e diventato ‘decreto Maggio’ siamo sconcertati”
L’emergenza sanitaria provocherà un forte calo dei redditi che porterà a un’impennata nelle richieste e nelle graduatorie per l’accesso alle case popolari. È l’allarme lanciato dal presidente di Acer Bologna: “A marzo contrazione del 15-20 per cento delle entrate dei canoni, temiamo aprile”. E lancia il progetto “Acer ti chiama” per contattare anziani soli
L'ong ha svolto un ruolo importante nella creazione di un reparto covid a San Vittore, nel quale confluiscono i detenuti contagiati degli istituti penitenziari della regione. Il riconoscimento da parte del Naga all'operato di Msf
A 253 famiglie sono stati revocati i buoni spesa proprio mentre venivano consegnati. Perché non vivevano in alloggi in affitto o con un mutuo ancora attivo. Di fatto sono stati esclusi i più poveri. Associazioni e terzo settore hanno protestato, ma non pubblicamente
Si moltiplicano le iniziative di solidarietà, ma non bastano mai. Dalle Brigate di solidarietà al ristorante Ruben, dalle ceste sospese al bistrot Rob de matt: “Fino a quando potrà durare?”
Diverse associazioni hanno scritto una lettera aperta al Ministro della Salute Speranza. “Subito un incontro per rilanciare i servizi o l’infezione rischia di tornare a crescere”
Il presidente, Enzo Costa: “Molte delle nostre sedi che svolgono attività di volontariato sono rimaste aperte anche nelle zone più colpite dal contagio svolgendo una preziosa attività di supporto e aiuto agli anziani soli. Ora possiamo programmare la riapertura delle sedi che svolgevano attività ricreativa e culturale”
“Dopo le prove generali sui trasporti fatte nei giorni scorsi oggi la nostra città è ripartita come avevamo previsto. L’assetto dei trasporti pubblici nella capitale ha dato prova di essere pronto per l’avvio della Fase 2. I flussi dei passeggeri che stamane si sono spostati nell’orario di punta sono stati gestiti agevolmente, non c’è stato bisogno neanche di intervenire mettendo in esercizio i bus che erano pronti a supporto delle linee a più alta frequentazione. Ma questo è solo l’esito della mattinata del primo giorno, non abbassiamo assolutamente la guardia”.
Quando l'emergenza Coronavirus sarà superata rischiano di non riaprire quelle che le istituzioni classificano come microimprese, tra cui compaiono anche le scuole per l'infanzia. Preoccupata l'associazione al femminile di Cia-Agricoltori italiani
I risultati dell'Osservatorio "La scuola digitale per la Generazione Z". Solo il 10% crede che la didattica a distanza abbia migliorato la qualità dell'apprendimento mentre per il 42,4% è peggiorata. Focus sui maturandi: per il 60% qualità peggiorata
"Si è tenuta a Roma la cabina di regia sul Terzo settore convocata dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte e alla quale ha partecipato la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo che, tra gli altri impegni per sostenere il Terzo settore...
Arriva un nuovo format video con le risposte degli esperti alle domande più stringenti in ambito giuridico, fiscale e amministrativo per il terzo settore e il non profit in generale. Per questa prima uscita, un approfondimento con l’avvocato Raffaele Mozzanica
Con l'aiuto del Forum terzo settore, arrivano azioni per favorire l'inclusione degli anziani: assistenza a domicilio o da remoto e welfare leggero. Un protocollo firmato dai ministri Bonetti e Spadafora stanzia 5 milioni di euro