È morto a 48 anni Ezio Bosso, direttore d’orchestra, compositore e pianista. Operato, nel 2011, per un tumore al cervello, gli fu successivamente diagnosticata anche una malattia neurodegenerativa
Mosaico
Lo dice il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, durante l'audizione in Commissione Giustizia alla Camera sulla situazione nelle carceri a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid 19 e sui recenti provvedimenti di scarcerazioni disposti dalla magistratura di sorveglianza
Dl Rilancio, ecco le misure esplicitamente dedicate al terzo settore: crediti d'imposta, erogazione più veloce del cinque per mille 2019, 100 milioni in più nel Fondo terzo settore, sostegno specifico agli enti delle regioni del Sud
La cultura ritorna al centro dell'azione di Padova capitale europea del volontariato e il Tavolo cultura, uno dei sette tavoli di lavoro organizzati, al quale afferiscono oltre 70 organizzazioni no profit che operano in ambito culturale, ha indetto un bando di concorso per la selezione di quattro opere di arte contemporanea, ai cui ideatori sarà riconosciuto un contributo di 950 euro lordi.
Il comitato medico scientifico sulle regole per gli arenili suggerisce, tra l'altro, di affidare alle amministrazioni e alle associazioni di volontariato la gestione delle spiagge libere. Intervista a Venneri (Legambiente): “Noi ci siamo e proponiamo numero chiuso, regole chiare e volontari in spiaggia. Conciliare tutela sanitaria e ambientale si può e si deve. E così rilancia il terzo settore”
Valorizzare la genitorialità mentre si è reclusi per migliorare la relazione con i figli anche nel dopo-carcere. L'esperienza del carcere di Caltagirone. La pedagogista Sara Vassallo: “Progetto fermo per l'emergenza, va ripreso al più presto"
I dati del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria aggiornati al 30 aprile parlano di 53.904, contri i 61.230 del 29 febbraio scorso. Mai così vicini ai dati della capienza regolamentare. Diminuiscono anche i detenuti stranieri
Così il ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, in una informativa urgente al Senato sulle misure per contrastare l'emergenza Covid-19
Il progetto nasce da un gruppo di insegnanti e genitori che raccolgono i dubbi dei ragazzi e rispondono attraverso dirette su Twitch, piattaforma molto usata dai giovanissimi. Tra gli ospiti anche medici, attivisti e sportivi: “Proponiamo attività creative e artistiche per affrontare i momenti di difficoltà”
Una raccolta fondi per sostenere i 4 refettori e i 3 Social Tables che lo chef modenese ha realizzato nel mondo e che, ogni giorno, garantiscono un pasto nutriente a senza dimora e persone in isolamento. E con il contest Cucinare è un atto d’amore si vince una cena a Franceschetta 58
"Nella prova durissima che l'Italia si è trovata ad affrontare, l'impegno speso per vincere questa sfida ha assunto il volto degli infermieri", scrive il ministro in un messaggio alla Fnopi
A partire da oggi e per tutto l'anno in corso la Fnopi e l'Associazione Made in Jail si uniscono, con la collaborazione e il patrocinio di Aniarti, per celebrare i 200 anni dalla nascita di Florence Nightingale
Una veglia online con il collage delle testimonianze dirette degli infermieri a tutte le latitudini per ricordare i colleghi morti a causa della pandemia. È l'iniziativa lanciata dal Global Nurses United, in occasione della Giornata internazionale dell'infermiere
Salute e benessere, educazione inclusiva e parità di genere sono i tre ambiti della Wsa su cui gli studenti delle scuole superiori hanno lavorato incontrando realtà e testimoni.
Nei laboratori con la loro insegnante e un’educatrice di Fare il mappamondo i bambini della scuola primaria Cornaro Piscopia di Volparo hanno scoperto una volta in più il valore di collaborare insieme pur nelle proprie differenze.