Sono previsti finanziamenti fino a un massimo di 240mila euro per progetto. “Intendiamo accrescere la conoscenza sulla malattia andando alla radice della patogenesi”, spiega Mario Melazzini, presidente di Arisla
Mosaico
Per farlo è necessario riprogettare servizi e attività per prevenire ogni forma di contagio, ma anche rafforzare la propria capacità di accountability e di comunicazione. L’intervento di Paolo Bandiera, direttore affari generali di Aism, al seminario di formazione sul tema di CSVnet
Altre iniziative della Fondazione Carisbo dopo l'emergenza coronavirus. Al rafforzamento degli interventi nell'area welfare si affianca ora la revisione del documento programmatico 2020 dell'ente. Arrivano nel secondo semestre due nuovi bandi pari a 700mila euro
L’associazione: “La 135/90 è stata ed è una buona legge. Ma occorre adeguarla ai cambiamenti intervenuti, rivederne l’operatività pur senza mutarne l’intento originario. La proposta di riforma attualmente in Parlamento ci vede totalmente contrari”
Dagli ambiti in cui operare, alle indicazioni da seguire, fino alle riunioni sociali: ecco le risposte dell’avvocato Luca Degani al seminario di formazione realizzato da CSVnet rivolto agli operatori dei centri di servizio per il volontariato. Ecco il quadro normativo per ricominciare
Le proposte per tornare a una tempestiva ed efficace presa in carico delle grandi cronicità e per prepararsi a resistere adeguatamente a un'eventuale seconda ondata di Covid
Durante il lockdown e tuttora in Italia, malgrado le pressioni del settore, le attività legate alle slot machine, sale scommesse e bingo sono state ferme. Sorprendentemente anche i giocatori abitudinari, nella forzata permanenza a casa, "hanno conosciuto la 'remissione' del sintomo", ci spiega il sociologo Maurizio Fiasco, consulente della Consulta nazionale antiusura. Ora, però, occorre fare attenzione per evitare che, "nel dramma collettivo dell'economia in recessione, della perdita imponente di posti di lavoro, tutta la congerie di scommesse, lotterie, casinò virtuali, sale per slot machine assuma la consistenza di una diga enorme contro la ripartenza dell'Italia"
Indagine condotta in occasione della seconda edizione dei Cantieri ViceVersa del Forum nazionale del Terzo settore. Per uscire della crisi chiedono contributi a fondo perduto e anticipi del 5 per mille e dei contributi pubblici. Il ruolo delle banche? Finora deludente
Domani verrà presentata l’iniziativa grazie alla quale verrà messa a sistema tutta la gestione delle eccedenze alimentari, ortofrutticole ed ittiche del Centro agroalimentare, che poi verranno immesse nei circuiti solidali di Roma e della provincia. Il Tavolo include Sant’Egidio, Acli, Caritas e Croce Rossa
In Italia, da un punto di vista ambientale, "la situazione rimane preoccupante anche per gli inquinanti atmosferici". Lo sottolinea il Soer 2020, l'Annuario dei dati ambientali 2019 e il Rapporto ambiente di Sistema
E’ la proposta presentata il primo giugno al Ministro dell'ambiente Sergio Costa dall’ex parlamentare del M5S Alessandro Di Battista e da Lapo Sermonti, esperto dell’Ifad. L’idea si ispira ai Civilian Conservation Corps, il programma di lavoro statale per giovani americani. In Italia potrebbe coinvolgere fino a 200 mila giovani l’anno
Tramite il prefetto Franceschelli, la Cia padovana ha chiesto al Governo di sensibilizzare le banche a rilasciare il fondo di garanzia a circa 500 aziende agricole.
La richiesta di sei organizzazioni che, in occasione della Festa della Repubblica, attivano una petizione e si rivolgono a Senato e Camera per offrire un dialogo tra società civile e organi parlamentari. “Chiediamo quantomeno il riconoscimento della parità costituzionale tra difesa militare e difesa civile”
Fico in occasione della Giornata mondiale: "Le persone piu' fragili sono le prime a risentire degli effetti negativi del virus e delle restrizioni che porta con se', a cominciare dal forzato isolamento"