Tutti i giorni a fianco dei pazienti si prodigano senza sosta, anche a rischio della propria salute. Don Dante Carraro: «Senza di loro il nostro lavoro sarebbe impossibile».
Mosaico
In collaborazione con Elite ambiente, che fornisce tutti gli strumenti necessari per l’impiego dell’ozono nell’aria e nell’acqua, la Coldiretti ha già avviato i trattamenti per la sanificazione di aziende, cantine, agriturismi, mercati.
Secondo lo studio (pubblicato su “Science Advances”), anche questo secondo “bimbo” potrebbe causare inondazioni, tempeste e siccità a cadenze regolari.
Nel Padovano, soprattutto nella zona dei colli Euganei, circa 250 cantine, che avevano chiuso le porte allo scoppio della pandemia, ora sono pronte dal 18 maggio a ripartire con la vendita diretta al pubblico nel rispetto delle norme igienico sanitarie.
Le proposte di Medu a governo e amministrazioni locali per affrontare il rischio contagio tra chi vive in strada. “Ci si affida a associazioni e privato sociale, approccio troppo disomogeneo”
Sostegno straordinario, al massimo 840 euro, corrisposti per massimo 2 volte: vede finalmente la luce nel decreto rilancio il reddito di emergenza, il sostegno straordinario destinato ai nuclei familiari in difficoltà economica
Quasi 4 italiani su 10 (39%) stanno partecipando a iniziative di solidarietà per aiutare chi ha più bisogno attraverso donazioni o pacchi alimentari, anche utilizzando le operazioni di aiuto messe in campo dagli agricoltori con la spesa sospesa...
Il nuovo progetto della Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con Janssen Italia, prevede formazioni a 100 mila giovani sui temi dell’inclusione e valorizzazione della diversità di chi è colpito da malattie. Di mille studenti intervistati finora, il 40 per cento vive con disagio il rapporto con persone con una patologia
Si fanno sentire, nel capoluogo partenopeo, le conseguenze dell'emergenza sanitaria e sociale che ha colpito l'Italia per il diffondersi del Covid-19. A pagarne maggiormente il prezzo sono le fasce più deboli. E mentre il cardinale arcivescovo di Napoli Crescenzio Sepe si appella alle istituzioni di far presto per evitare che la camorra approfitti della situazione di debolezza di tanti, la solidarietà ha messo in moto la sua macchina
Un messaggio di speranza che diventa una forma concreta di solidarietà: i proventi dell’asta di beneficenza online saranno devoluti alla Croce Rossa Italiana.
L’approvvigionamento alimentare degli italiani è stato garantito in questo periodo grazie a 3 milioni di lavoratori che, nonostante i rischi per la salute, hanno continuato a lavorare.
L’elenco degli scrittori che hanno operato un cambiamento radicale sotto il segno di Dio è molto lungo.
Festa della mamma. Alessandro Rosina, docente di demografia della Cattolica di Milano, racconta perchè l’occupazione femminile è in forte rischio dopo la fine del lockdown. “In una fase in cui la produzione sta ripartendo mentre i servizi per l’infanzia restano chiusi, le madri non hanno adeguato supporto e vengono messe di fronte a un bivio: badare alla famiglia o lavorare?”
La panoramica nazionale e internazionale nell’intervista a Vito Minoia, presidente del Coordinamento nazionale Teatro in Carcere. “Stiamo ripartendo ed è una grande sfida”
Coronavirus Covid-19: Fondazione Laureus Sport for Good, quando il tappeto di casa diventa un tatami
L'esperienza degli allenatori di “Laureus Sport for Good” Italia, in campo dal 2005 nelle periferie di Milano, Torino, Genova, Roma, Napoli, dove sono impegnati a sostenere i minori a rischio di devianza attraverso l’uso positivo della pratica sportiva. Anche in tempo di pandemia, quando basta un tappeto e un cuscino per trasformare il salone di casa in un tatami dove imparare o ripassare qualche esercizio. "Prevale nei nostri ragazzi la voglia di stare insieme anche attraverso un tablet o uno smartphone", dicono in coro gli allenatori