Report annuale della Commissione per le adozioni internazionali. Nel 2019 sono 1.205 i minorenni stranieri per i quali è stata rilasciata l’autorizzazione all’ingresso in Italia. L’età media dei bambini adottati è di 6,6 anni. Provenienza: la Colombia supera la Russia
Mosaico
In questi giorni difficili che ci vedono lontani dai teatri e dalla musica dal vivo, si è pensato di portare i "Solisti Veneti" nelle case delle persone.
Prendendo spunto dalla campagna #WithRefugees, che l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati ha lanciato per celebrare la Giornata del 20 giugno e che ha l'obiettivo di far conoscere i rifugiati attraverso i loro sogni e le loro speranza, l’associazione Popoli insieme e lo Sprar/Siproimi del Comune di Padova organizzano il ciclo di incontri online “Rifùgiati a casa” in programma da venerdì 24 aprile al 15 maggio a partire dalle 18.30.
La vicepresidente nazionale del Forum delle associazioni familiari: “Chiediamo che Governo e ministero dell’Istruzione inseriscano una rappresentanza dei genitori in modo stabile all’interno della task force della scuola nel percorso della cosiddetta ‘fase 2’. Al momento la lista di ‘esperti’ prevede la presenza dei genitori solo ‘a chiamata’, che sono gli esperti”
Lo dichiara il Segretario generale dello Spi-Cgil Ivan Pedretti che nei giorni scorsi aveva richiesto al governo insieme agli altri sindacati dei pensionati di essere coinvolti nell'organizzazione e nella gestione della Fase 2
I dati del report diffuso dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il SCU. Sono 23.575 gli operatori volontari attivi in Italia, su un totale di 30.761. La maggior parte di essi (9.680) sta svolgendo le proprie attività “da remoto”, 7.523 hanno ripreso in modalità “sul campo”. Possibilità di gemellaggi con enti non accreditati
"E vissero felici e contenti"... è il titolo per questa edizione del consueto appuntamento della Manifestazione della lettura della scuola Don Bosco di Teolo.
Dalle 10 alle 20, in occasione della Giornata Mondiale del Libro una grande diretta online con decide di autori per parlare di tre tematiche estremamente attuali: Cooperazione, Solidarietà e Gratitudine. Un'occasione per scoprire nuove avventure letterarie e approfondire, tra sorrisi e riflessioni, i punti di vista di chi vive la parola in prima linea.
A Milano e Cosenza altri due esempi di reti virtuose tra enti pubblici e realtà non profit. Nel capoluogo lombardo e in due centri vicini la spesa viene consegnata su auto concesse a noleggio gratuito. In Calabria 80 giovani preparano 2.000 pacchi per tutta la regione
Nella ricorrenza della Giornata nazionale per la salute della donna, Fondazione Onda lancia un forte appello a tutte le Istituzioni per non dimenticare che esiste "una situazione di emergenza nell'emergenza, che costringe molte donne a vivere chiuse nelle loro case con i propri aguzzini"
Anche i Csv coinvolti nella ripresa dei progetti. I volontari sono già operativi da remoto e sul campo utilizzando le nuove tecnologie per far fronte alla crisi, ma anche raccontare le storie di chi è impegnato o sostenere la didattica degli studenti stranieri
#flashmobxlaterra: ragazze e ragazzi del Wwf Young hanno deciso di far sentire la propria voce per costruire un futuro sostenibile. A mezzogiorno sul proprio terrazzo, balcone o finestra daranno "la sveglia" a chi non ha compreso che dalla salute del pianeta dipende anche la nostra
Per cercare di attenuare gli effetti economici negativi su imprese e famiglie, il governo ha emanato una serie di decreti legge che prevedono aiuti diretti e indiretti di carattere generale per aziende e lavoratori e alcuni specifici per il settore agricolo.
Rete solida continua a raccogliere e a ridistribuire le eccedenze alimentari. Alcune aziende hanno già dimostrato collaborazione e generosità donando prodotti in scadenza recuperabili per i più fragili in questo momento di difficoltà economica e sanitaria.
Il Csv di Vicenza ha deciso di mettersi a disposizione per fare ancora una volta rete tra cittadini, associazioni e istituzioni, ai quali è stato chiesto di segnalare le attività organizzate nel territorio, così da poter promuoverle con la pratica mappa costantemente aggiornata #Restiamouniti.