Attraverso la lettura passano sentieri impensabili che ci collegano a dimensioni come la musica o la religione.
Mosaico
Secondo i dati ufficiali, si stima che in Europa, complessivamente, il 2,7% delle malattie sia in qualche modo legato all'esposizione all'inquinamento indoor.
Dialogare presuppone il “dovere di sedersi”, scegliere un luogo e un tempo deputati all’ascolto reciproco.
Per quanto possa essere completa, l’unione di due anime
lascia differenze che rendono piacevole la conversazione.
Georg Christoph Lichtenberg
Si tratta di un’iniziativa portata avanti da sarte migranti e sostenuta da Less Cooperativa sociale, l’associazione Inclusione Alternativa e dall’associazione Artur. “In questo periodo stiamo riscoprendo il valore della solidarietà”
L'iniziativa è del gruppo cooperativo Cgm e permette ai Comuni di gestire le richieste online dei cittadini online, di fare le verifica della effettiva necessità da parte dei richiedenti e di attivare il buono spesa
“La musica come via per uscire dall’isolamento forzato di questi giorni”. La storia dell'iniziativa della rivista Quinte Parallele, una serie di concerti di musica classica visibili direttamente da casa attraverso i canali social
Candidature dalle ore 10 dell'8 aprile alle ore 9,59 del 18 aprile, utilizzando l'applicazione informatica presente sul sito dell'Inail, previa registrazione disponibile a partire dalle ore 14 di oggi
Con un'apposita circolare, il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha stabilito un quadro normativo più preciso sul tema alla luce delle restrizioni previste almeno fino al 13 aprile dall'emergenza coronavirus. Ecco un quadro completo
Negli ultimi 10 giorni sono cinque i casi di overdose su cui sono intervenuti gli operatori delle unità di strada. Due donne e tre uomini tra i 37 e i 60 anni. Massimo Barra, fondatore di Villa Maraini-Cri: “Le sostanze circolano ancora, nonostante il lockdown”
In uno studio del Politecnico di Milano l'analisi di come sono cambiate le case di riposo in questi anni. Il 75% degli ospiti è over 80 e con bisogni sanitari. L'aumento dei costi ha comportato tagli al personale, soprattutto medico, e nelle ristrutturazioni
Sono aperte le iscrizioni alla Smile run 2020, la corsa benefica che domenica 13 settembre colorerà di giallo le strade della città di Padova. Tutte le adesioni del mese di aprile saranno devolute alla Croce Verde di Padova, per contribuire alle spese sostenute in questi mesi di emergenza sanitaria. Un gesto semplice ma molto concreto, pensato dagli organizzatori per aiutare immediatamente chi, in queste settimane, è in prima linea per combattere il Coronavirus.
La Conferenza nazionale degli enti stila un documento sul contributo del servizio civile nell'emergenza: avviata una rilevazione sulle attività possibili nelle prossime settimane. "Non saranno rose e fiori. Attività centrate sul rapporto personale con i beneficiari"
Prendendo spunto dal Panaro Solidale di Napoli, una ventina di donne del quartiere Dergano-Bovisa ha deciso di appendere alle finestre o al portone di casa una cesta con beni di prima necessità e il cartello in otto lingue: "chi può metta, chi non può prenda"
L’emergenza Coronavirus accentua le patologie psicologiche di molte persone costrette in casa. In Toscana centinaia di psicologi a disposizione volontariamente. La presidente dell’ordine Gulino: “E’ un dramma, ma può essere un’occasione”
L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, Filomena Albano, ha inviato al presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e a quello della Camera, Roberto Fico, la 'Relazione al Parlamento 2019'